Cronaca
11 Novembre 2025
Il celebre cuoco ha respinto le accuse di diffamazione per cui è a processo. Con il proprio tweet non voleva denigrare la polizia di Stato e nemmeno il sindacato Sap

Offese i poliziotti che uccisero Aldro. Chef Rubio parla in aula

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

“Svuotato il Cavo Napoleonico senza preavviso: a rischio la biodiversità”

"La Bonifica non ha avvisato delle operazioni di svaso del Cavo Napoleonico: così si mette a rischio la biodiversità". Con queste parole, Marco Falciano, presidente dell’associazione di tutela ambientale Upe - Unione Pescatori Estensi, denuncia pubblicamente il drastico svuotamento del corso d’acqua che attraversa la provincia di Ferrara

Tra gusto e solidarietà: Ial si unisce ad Ado per una serata di beneficenza

Una serata in cui gustare prelibatezze di stagione e, soprattutto, per rendersi protagonisti di un gesto solidale. Si chiama "Sapori d'Autunno" ed è la cena di beneficenza che si terrà venerdì 14 novembre alle 19.30 presso la sede della Fondazione Ado di via Oriana Fallaci 26, organizzata in collaborazione con Ial Emilia-Romagna, sede di Ferrara, e con il patrocinio dell'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara

Con l’espressione “quattro maiali” non aveva intenzione di diffamare né la polizia di Stato, né il sindacato Sap, ma – riprendendo la vecchia battaglia di #vialadivisa – voleva far riferimento solamente ai quattro poliziotti condannati per l’omicidio di Federico Aldrovandi.

È con questa spiegazione che ieri (10 novembre) mattina, davanti al giudice Valentina Ribaudo del tribunale di Velletri, Gabriel Rubini – noto come Chef Rubio – ha respinto le accuse di diffamazione per un tweet ritenuto offensivo nei confronti della polizia di Stato e del Sap.

I fatti risalgono al 23 settembre 2020, quando il celebre cuoco – difeso dall’avvocato Bernardo Gentile – ritwittò un post pubblicato dal direttore di Estense.com, Marco Zavagli.

Quel giorno, inavvertitamente, gli addetti alla raccolta rifiuti nel Comune di Ferrara, riposizionando i bidoni della raccolta differenziata, avevano coperto l’angolo di via Ippodromo che riportava l’effige in ricordo di Federico Aldrovandi.

L’errore trovò rimedio in poche ore. Nel frattempo il tweet era stato ricondiviso e commentato più volte.

Tra questi anche Chef Rubio, che condì quanto scritto da Zavagli con un proprio commento: “Caro Comune di Ferrara anche se avete messo l’installazione ‘la Monnezza’ proprio a denunciare che chi uccise un ragazzino inerme furono 4 maiali della @Poliziadistato di Ferrara (@sindacato_Sap ancora in servizio) potreste far spostare i cassonetti? Grazie #AldroVive #Ovunque”.

Affermazioni che successivamente furono ritenute dal sindacato Sap lesive del decoro della polizia di Stato, che si costituì parte civile nel procedimento tramite l’avvocato Valter Biscotti.

La prossima udienza è fissata per il 25 maggio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com