Terre del Reno. Le biblioteche di Terre del Reno aprono le porte ai più giovani con “Zona di Gioco: Vieni a giocare in biblioteca!”, una delle iniziative del progetto “Reti Diffuse”, dedicato al contrasto della povertà educativa e al sostegno dei minori fragili e vulnerabili.
L’iniziativa, pensata per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni, porterà giochi da tavolo e videogiochi negli spazi culturali del territorio, offrendo occasioni di incontro, divertimento e crescita.
Nel Distretto il progetto coinvolge cinque Comuni e, per Terre del Reno, sono previsti due appuntamenti: martedì 11 novembre nella biblioteca di Mirabello e giovedì 4 dicembre 2025 nella biblioteca di Sant’Agostino. Entrambi gli incontri si svolgeranno dalle 15 alle 17.
Non sono richieste competenze particolari, solo la voglia di partecipare, mettersi in gioco e vivere la biblioteca come un luogo accogliente, dove scoprire nuove forme di socialità.
“Le biblioteche sono laboratori di comunità, dove cultura e relazioni crescono insieme. Questa iniziativa rafforza il nostro impegno verso i più giovani, riconoscendo il valore educativo del gioco come strumento capace di creare legami e stimolare creatività e pensiero critico”, dichiara il sindaco Roberto Lodi.
L’assessore alle Politiche giovanili e alla Cultura Alice Lodi aggiunge: “Rendere la biblioteca un luogo vivo e attrattivo per i ragazzi è fondamentale. Con Zona di Gioco offriamo un’opportunità concreta di aggregazione positiva, soprattutto per chi ha più bisogno di contesti sicuri e stimolanti. Vogliamo che i giovani trovino qui un punto di riferimento, un luogo dove potersi riconoscere e crescere insieme”.
La partecipazione è gratuita e su iscrizione, tramite qr code presente nella locandina dell’iniziativa o direttamente presso le biblioteche comunali.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com