Spettacoli
10 Novembre 2025
Giovedì 13 novembre il Cinema Boldini prosegue il percorso sui temi palestinesi dopo No Other Land, Innocence e 5 Broken Cameras

“To A Land Unknown” di Mahdi Fleifel, l’anteprima in Sala Estense

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Passa da Ferrara la seconda edizione dell’unico festival italiano dedicato a Debussy

L'Orchestra Sinfonica d'Este presenta la seconda edizione dell'unico festival italiano dedicato a Claude Debussy: un progetto a cura di Nadir Garofalo, con la direzione artistica di Stefano Malferrari. 𝟏𝟐 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟒 𝐚𝐥 𝟐𝟔 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, tra Bologna e Ferrara, passando per Ravenna e Taranto

Giovedì 13 novembre il Cinema Boldini in Sala Estense presenta in anteprima “To A Land Unknown” di Mahdi Fleifel: un nuovo tassello della ricerca che Arci dedica ai temi palestinesi, nel solco delle recenti proiezioni di “No Other Land”, “Innocence” e “5 Broken Cameras”. Un film necessario, capace di tenere insieme urgenza politica e precisione formale, senza scorciatoie.

Ambientato tra i margini di Atene, “To A Land Unknown” segue due cugini palestinesi, Chatila e Reda, fermi alla soglia d’Europa e costretti a inseguire documenti, denaro e occasioni di fuga in una quotidianità fatta di espedienti e lavori precari: una corsa a ostacoli che è al tempo stesso ritratto di sopravvivenza e desiderio di vita diversa.

Fleifel – regista palestinese-danese formatosi alla National Film and Television School, già premiato per A World Not Ours e autore di corti passati da Berlino, Cannes e IDFA – firma qui un’opera che intreccia finzione e realtà con naturalezza, scegliendo interpreti straordinari (Mahmood Bakri e Aram Sabbah, con la presenza luminosa di Angelika Papoulia) e un dispositivo visivo che guarda al grande cinema degli anni Settanta: 16mm, inquadrature essenziali, ritmo asciutto, attenzione ai corpi e agli spazi.

Il risultato è un “buddy movie” in esilio, teso e umano, dove la relazione tra i due protagonisti porta in superficie l’ambiguità morale di un mondo senza appigli, e in cui Atene diventa, per dirla con il regista, un “deserto urbano” da attraversare più che una meta da raggiungere.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com