Un appuntamento per riflettere, emozionarsi e agire contro la violenza di genere: il 12 novembre 2025, dalle 9.30 alle 12.30, la Sala Estense di Ferrara ospiterà il convegno spettacolo “Scegli di Parlare”. L’iniziativa promossa dall’Azienda Usl di Ferrara, è stata progettata e organizzata dall’UOC Formazione e Processi della Docenza Integrata in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “Copernico-Carpeggiani”.
La giornata sarà aperta dai saluti istituzionali della direttrice generale delle Aziende Sanitarie ferraresi Nicoletta Natalini, delle assessore del Comune di Ferrara Angela Travagli (Pari Opportunità) e Cristina Coletti (Politiche Sociosanitarie), del dirigente scolastico dell’Istituto Copernico-Carpeggiani, Francesco Borciani e di Alessandra Ugolini, docente coordinatrice del progetto.
“Scegli di Parlare” nasce dall’impegno di studenti e insegnanti nel promuovere educazione all’affettività, rispetto e prevenzione della violenza di genere.
Durante la mattinata, gli studenti presenteranno i lavori realizzati nel corso del progetto: video, brani musicali, poesie, coreografie, presentazioni multimediali e testimonianze ispirate a storie vere.
Ogni elemento dello spettacolo – dalle immagini alla musica – è stato interamente ideato e prodotto dagli studenti, con l’intento di dare voce a chi troppo spesso rimane in silenzio.
Il titolo dell’evento, “Scegli di Parlare”, trae ispirazione da una locandina realizzata dagli stessi ragazzi, simbolo dell’importanza di rompere il silenzio e chiedere aiuto. Gli studenti sono infatti anche autori di 27 locandine esposte presso la Casa di Comunità Cittadella San Rocco di Ferrara, nella mostra “Rivoluzione Rispettosa” visitabile fino a fine marzo 2026.
La mattinata vedrà anche il contributo di psicologi e operatori dell’Azienda Usl di Ferrara, che approfondiranno le dinamiche psicologiche legate ai comportamenti maltrattanti e illustreranno i servizi territoriali di supporto alle vittime di violenza.
L’obiettivo è offrire strumenti concreti di comprensione e prevenzione, promuovendo una maggiore consapevolezza su un tema di grande rilevanza sociale.
Con questa iniziativa, l’Azienda Usl di Ferrara rinnova il proprio impegno nella promozione della salute, della prevenzione e della cultura del rispetto, valorizzando la collaborazione con le scuole del territorio.
Il progetto rientra nel più ampio percorso dell’Azienda volto a sostenere la partecipazione attiva dei giovani su temi di rilevanza sociale, attraverso attività di sensibilizzazione, percorsi formativi e creativi e il coinvolgimento della comunità locale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com