di Nicolò Govoni
Alla vigilia della sfida casalinga con il Pietracuta, il mister biancazzurro Stefano Di Benedetto ha fatto il punto della situazione in casa Ars et Labor dopo tre mesi dall’inizio della stagione.
Il tecnico parte da un positivo bilancio del mese di ottobre, poi l’inizio di novembre con lo scontro di Budrio: “Con il Mezzolara vediamo il bicchiere mezzo pieno, anche se non abbiamo segnato. Ci sono state delle difficoltà a preparare la gara per le tante assenze, ma la prestazione è stata ottima: ci è mancato solo il gol. Rimaniamo fiduciosi, tutti i nostri calciatori se la sono giocata con la seconda forza del campionato”.
“La preparazione è iniziata in ritardo, ed essere a +3 sulla prima inseguitrice a novembre è un buon segnale. Potevamo avere sicuramente qualche punto in più, e penso alla gara con il Solarolo. Adesso, però, rimaniamo concentrati sul Pietracuta”, primo impegno di una settimana da tre partite.
Ancora giocatori out e rotazioni più corte per i biancazzurri contro i riminesi: “Abbiamo recuperato dei ragazzi e dell’energia, e siamo competitivi per la vittoria, anche se qualcuno rimane in dubbio”. Non sarà della gara Moretti, fermato da un infortunio che non sembra grave, a cui si aggiunge la squalifica di Carbonaro. “Ci saranno opportunità – aggiunge – per i ragazzi che non hanno trovato molto spazio: tutti lavorano e stanno bene insieme durante la settimana. Il Pietracuta è un buon avversario: ha iniziato con molte ambizioni ma l’avvio di stagione è stato per loro difficile. Poi, sono arrivati cinque risultati utili di fila: è un avversario che va rispettato, ma in casa dobbiamo fare noi la partita e ottenere il bottino pieno”.
Poi, il mister analizzala situazione classifica: “Più equilibrio c’è dietro di noi, meglio è: le contendenti possono togliersi punti tra di loro. Noi dobbiamo guardare però il cammino davanti a noi, perché siamo chiamati a vincere ogni partita, per la società, per la città e per il nostro tifo. E lavoriamo ogni giorno per vincere, contro avversari che contro di noi sono sempre molto motivati”.
Un tema caldo dell’ultimo periodo è la grande fatica dei biancazzurri a segnare, a fronte delle tante occasioni create: “Nelle ultime due gare ci sono state tante palle gol concrete, dobbiamo essere più cattivi: anche se sono stati bravi i portieri avversari. Non c’è assolutamente superficialità da parte dei ragazzi, anche se dobbiamo essere più precisi; tutti davanti al portiere vogliamo fare gol; il problema ci sarebbe se non creassimo occasioni. Ma prima o poi il gol arriva se si crea tanto.
“La cattiveria davanti alla porta – dice – si allena esercitandosi senza superficialità: in partita si ritrova quello che si fa in allenamento. Poi servono la lucidità e la precisione per dare il pallone, perché anche con i centrocampisti arriviamo bene al tiro. Abbiamo provato tanto anche le palle inattive, su cui siamo pericolosi quando le battiamo bene: le partite equilibrate possono essere sbloccate da questi episodi”.
Infine, Di Benedetto parla dei singoli, a partire da Marcos Chazarreta: “Non aveva mai giocato, e domenica l’abbiamo buttato in campo perché Mambelli all’ultimo era indisponibile. Sotto l’aspetto difensivo è veramente forte, miglioreremo la tecnica, così come stiamo facendo con Stoskovic”. Poi, “Mazzali ha potenza e fisicità, oltre a un discreto piede: non sta ancora rendendo al massimo secondo me, e così sta crescendo Iglio. Sono giocatori che possono davvero fare la differenza: a questi aggiungo Cozzari,, che si è fatto male sul più bello, e così Malivojevic”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com