Presentando i Premi Fair Play “Valentino Galeotti” 2025, il Panathlon Club Ferrara, promotore degli stessi, ricordava come riconoscere e celebrare l’etica sportiva sia un compito non facile, visto l’ampiezza dei valori espressi dal mondo sportivo, partendo dai gesti semplici ma che richiedono grande lucidità per essere svolti, arrivando a tematiche sociali oggi di grande attualità. Ed è stato questo faro a guidare la Commissione Aggiudicatrice, presieduta dalla presidente Luciana Boschetti Pareschi e composta da membri del Club, dai delegati del Coni e del Cip e da rappresentanti della stampa locale, che ha avuto il compito di vagliare le segnalazioni, verificare fatti e ragionare sulla molteplicità di fattori che portassero ad individuare dei vincitori che rappresentassero tutti gli aspetti. Alla fine, si sono individuati e considerati idonei nomi per riempire tutte le categorie proposte (così formulate per essere riconducibili a quelle dei più prestigiosi premi internazionali indetti dal Cifp – Comitato Internazionale Fair Play), anzi, si è deciso di sdoppiarne una tra singoli e collettivi.
Il contrasto al cyberbullismo e agli haters porta all’assegnazione del premio per IL GESTO UNDER 20 (ad atleti o team per gesti di Fair Play che si sono svolti nel 2024-25) a Filippo Pelati, campione di Nuoto Artistico, finito nel mirino della rete durante i Mondiali di Singapore dove, diciottenne ed esordiente nella massima competizione categoria, ha ottenuto la medaglia di Bronzo nel solo libero e nel duo misto tecnico insieme a Lucrezia Ruggiero. Il motivo degli “attacchi” il suo modo di presentarsi in gara, un caso che ricorda molto l’attualità con lo schermidore Tommaso Marini, ai quali ha risposto con equilibrio e grande controllo, evidenziando una maturità non solo atletica da valorizzare.
La preparazione e la capacità degli atleti di reagire alle situazioni più pericolose è alla base del premio per IL GESTO assegnato ai giocatori della Prima Squadra della Nus Codigorese, trovatesi lo scorso ottobre ad affrontare il malore durante l’allenamento del compagno Fabio Zangirolami. La corretta applicazione delle manovre salvavita ha consentito di salvare il compagno, ribadendo ancora una volta l’importanza della Cardioprotezione e della formazione di quante più persone possibile, un concetto diventato di grande attualità lo scorso decennio con l’applicazione del Decreto Balduzzi, una legge che letteralmente “salva vite”, e sul quale è giusto non abbassare mai l’attenzione.
Il riconoscimento e la valorizzazione della funzione sociale dello sport e l’azione di coordinamento messa in atto è alla base del premio PER LA PROMOZIONE, a persone od organizzazioni che hanno promosso azioni ed attività per favorire il fair play, attribuito a Il Mantello – Emporio Solidale Ferrara, progetto di comunità che assiste e guida famiglie del territorio in difficoltà. Una delle progettualità svolte riguarda la pratica sportiva dei minori (87 nel 2004) dei nuclei famigliari seguiti, che vengono inseriti a titolo gratuito nei corsi di 21 società sportive che sono diventate partner del servizio e che così, a loro volta, vedono riconosciuto il loro impegno. Un’opera meritoria che dà anche modo alle società sportive di assolvere due compiti fondamentali che sono espressi nella nostra Costituzione, il dovere inderogabile di solidarietà, espresso nell’Articolo 2, e il ruolo attributo allo Sport con il nuovo comma dell’Articolo 33, rendono sempre più le società sportive punto centrale per la crescita della Comunità.
L’impegno per la pratica di attività sportive sempre nuove ai ragazzi con disabilità intellettiva è alla base dell’attribuzione del secondo premio PER LA PROMOZIONE, assegnato al maestro di golf Gaetano Macciocchi che ha ideato e da 5 anni porta avanti il progetto Golf Together, messo sul green grazie al Cus Ferrara in azione sinergica con il Cip e il Casp – Centro di avviamento allo Sport Paralimpico di Ferrara. Aprire una via non segnata, specie in ambito paralimpico, non è mai una impresa facile, perché è tutto da pensare, spesso senza ausili e traguardi a breve tempo da raggiungere, ma l’impegno profuso da Macciocchi, unitamente ai sorrisi dei 15 ragazzi coinvolti, chiarisce come questo impegno non sia mai vano.
Il sostegno al mondo dello sport locale, nel quale si è individuato un partner ideale per la promozione di un valore sociale fondamentale, il dono del sangue, porta il premio ALLA CARRIERA per chi ha dimostrato un atteggiamento di sportività e di costante Fair Play durante tutta la carriera, va al “past-president” Avis Comunale Ferrara Sergio Mazzini. Figura di spicco dell’associazionismo ferrarese, ma esterno allo sport, Mazzini durante la sua presidenza e con la fondamentale collaborazione dell’ente guidato, ha sempre individuato nel tessuto sportivo un partner ideale per sviluppare nuove campagne per la ricerca di nuovi donatori, anche contrastando, con apporti scientifici, le riserve di alcuni, sostenendo innumerevoli iniziative, ultima i Giochi DONAlimpici, che torneranno a breve. La firma, nel 2024, del protocollo nazionale tra Coni e Avis, il riconoscimento della bontà della strada tracciata.
Capitolo a parte per SPORT IS LIVE/LIFE, la giornata di sport paralimpico ed inclusione, svoltasi in settembre in Darsena ed arrivata quest’anno alla sua 6^ edizione, riconosciuta dalla Commissione come uno dei punti determinanti per l’attribuzione a Ferrara del titolo di Città Europea dello Sport 2027, con le lodi espresse sia dal ministro per lo Sport Abodi, che qua ha iniziato la sua partecipazione al Ferrara Sport Festival, che dai responsabili di Aces, l’ente promotore del titolo. La manifestazione è organizzata da un comitato che fa capo al Comitato Italiano Paralimpico di Ferrara e dal suo Centro di Avviamento allo Sport Paralimpico, fiore all’occhiello del nostro territorio, ed è promossa “ricordando Fabio Falchetti” dalla sua famiglia. Per questa manifestazione già due anni fa era stato premiato il papà Vanni e per questo motivo è stato deciso di avvalorare nuovamente la scelta di allora con una menzione speciale per tutta l’organizzazione.
Decisi i vincitori, i riconoscimenti verranno consegnati in presenza durante un apposito convivio del Panathlon Club Ferrara che si svolgerà a Ferrara la sera del 17 novembre a Palazzo Roverella.
PREMIATI: albo d’Oro completo qui: https://www.panathlonferrara.it/premi-fair-play/albo-oro-premi-fair-play.html)
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com