Argenta
8 Novembre 2025
Oggi sabato 8 novembre, dalle 9 alle 12, alla “Sala Mercato” si celebra un triplice anniversario inserito nell’ambito della mostra dal titolo “Invito al Collezionismo”

Tre commemorazioni argentane con il Circolo Filatelico Numismatico

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Giardino Primaro”: Argenta ridisegna il suo cuore verde

Durante la seduta di giunta comunale di giovedì 30 ottobre è stato approvato il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica (Pfte) per la realizzazione del progetto “Infrastruttura verde e blu in Comune di Argenta: il Giardino Primaro”

Avis Argenta ricorda la sua storia

Messa a San Nicola alle 18 poi targa ricordo nella sede di via nazione e infine festa a tema anni '60 a Santa Maria Codifiume... lì dove tutto è cominciato

di Giada Magnani

Argenta. Con un triplete il “Circolo Filatelico Numismatico” di Argenta commemora tre importanti eventi che hanno contraddistinto la storia di Argenta e dintorni.

Oggi sabato 8 novembre, dalle 9 alle 12, alla “Sala Mercato” della palazzina che si affaccia su piazza Marconi, si celebra infatti una triade di commemorazioni. Un triplice anniversario, insomma, inserito nell’ambito della mostra dal titolo “Invito al Collezionismo”, che chiude il 30 novembre.

Per la precisone in questo contesto verranno appunto ricordate tre importanti date: tre ricorrenze che saranno suggellate da un annullo postale. In primis si tratta del 50esimo della nascita del sodalizio degli appassionati di monete e francobolli, che per l’occasione esporrà una serie di cartoline di quel periodo; quindi dell’80° della fine della guerra e della “Liberazione di Argenta e dintorni”, iniziativa questa collaterale alla rassegna “Le radici della memoria del ‘900”; infine per il centenario dell’inaugurazione dell’impianto idrovoro del Saiarino, avvenuta al taglio del nastro alla presenza dell’allora Re d’Italia, Vittorio Emanuele III°.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com