Terre del Reno. A partire da lunedì 17 novembre, la scuola primaria di Sant’Agostino (viale Europa 41) sarà protagonista di un nuovo ciclo di giornate di sensibilizzazione ambientale promosso dall’associazione Plastic Free, con il patrocinio del Comune di Terre del Reno. Un percorso che non nasce oggi, ma si inserisce in un lavoro continuativo portato avanti negli anni insieme alle scuole del territorio, grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e l’associazione impegnata nella tutela ambientale.
Curato dalla referente locale Annalisa Bottazzi, il progetto coinvolgerà tutte le classi del plesso scolastico – 176 bambini in totale – con attività pratiche e momenti didattici: una passeggiata ecologica per osservare e raccogliere rifiuti, seguita da lezioni e proiezioni in aula per riflettere in modo semplice e concreto sull’impatto dei comportamenti quotidiani sull’ambiente.
“È un progetto che Plastic Free realizza in tutta Italia – spiega la referente Annalisa Bottazzi – e che piace molto ai bambini perché li coinvolge direttamente. Quando escono e vedono con i propri occhi i danni causati dai rifiuti, capiscono davvero cosa significa rispettare la natura. In classe poi nascono tante domande e spesso raccontano quello che vedono fare a casa, diventando piccoli ma efficaci ambasciatori di buone pratiche.”
Le giornate di sensibilizzazione si svolgeranno il 17, 21, 24, 26 e 28 novembre, e al termine del percorso ogni bambino riceverà un simbolico “diploma da supereroe”, a riconoscimento del loro impegno nella salvaguardia dell’ambiente.
“Queste iniziative sono il frutto di un lavoro costante tra Comune e Plastic Free – sottolinea l’assessore all’Ambiente Gianfranco Guizzardi – e rappresentano un tassello importante della nostra visione di sostenibilità. L’ambiente deve entrare prima di tutto nelle case: educare i bambini significa spesso educare anche i genitori, e per questo crediamo molto in questi progetti. Il lavoro di Plastic Free è fondamentale per le nostre comunità, perché riesce a trasformare un gesto semplice in un messaggio potente di rispetto e responsabilità verso il territorio.”
Con questo nuovo ciclo di appuntamenti, Terre del Reno rinnova il proprio impegno a costruire, passo dopo passo, una cultura ambientale condivisa e duratura, capace di unire generazioni diverse in un obiettivo comune: proteggere il pianeta partendo da casa nostra.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com