Copparo
8 Novembre 2025
Famiglie e piccoli accolti alla Biblioteca “Anne Frank” e coinvolti nelle tante attività rivolte all’Infanzia

Musica e letture hanno accompagnato la festa dei nuovi nati nel 2024

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Impediscono i controlli dei carabinieri. Denunciati due gemelli sull’autobus

Due gemelli di 18 anni sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale; uno dei due è stato inoltre segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti. È il bilancio dei controlli quotidiani che, durante la giornata dello scorso 4 novembre, i carabinieri hanno effettuato nella stazione delle autolinee extraurbane di Copparo

Copparo. Sono tanti i servizi e i progetti dedicati all’Infanzia e alle famiglie attivi sul territorio dell’Unione dei Comuni “Terre e Fiumi” e la Festa dei Nuovi Nati nell’anno 2024, ospitata alla biblioteca comunale “Anne Frank” di Copparo nel pomeriggio di giovedì 6 novembre, è stata un’occasione per conoscerli meglio.

Dopo i saluti dell’assessore alla Cultura Francesca Buraschi, che ha rimarcato l’importanza delle iniziative volte ad accompagnare la crescita di bambine e bambini con uno sguardo attento al loro benessere psicofisico, la coordinatrice pedagogica Marcella Figuccio ha illustrato le opportunità educative disponibili sul territorio e l’attività degli sportelli dedicati alle famiglie.

La pediatra Anna Campi, poi, ha presentato il progetto “Nati per Leggere”, dedicato ai bimbi da 0 a 5 anni e pensato per avvicinare precocemente i più piccoli alla lettura.

La psicologa e psicoterapeuta Enrica Fabbri ha introdotto, invece, il progetto “Nati per la Musica” e ha coinvolto genitori e bambini in un coinvolgente laboratorio.

La lettura ad alta voce, da parte delle referenti della biblioteca Sara Pedriali e Laura Ori, ha anticipato il momento conclusivo delle evento, in cui l’assessore Buraschi ha omaggiato genitori e bambini con un libro da leggere insieme, a ricordo della giornata.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com