Cento
8 Novembre 2025
Rassegna di eventi sui libri come strumenti di formazione alla cultura della legalità e della protezione dei diritti umani

Al via la seconda edizione di “Libri diritti”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caldarone: “Ospedale poco utilizzato per scelte politiche”

Dopo l'intervento del Comitato in Soccorso all'Ospedale di Cento e la risposta dell'Ausl che aveva smentito il "declassamento" della terapia intensiva a tornare sul tema è la consigliera Francesca Caldarone che dice di voler fare "chiarezza"

Con.Te, il nuovo Consorzio “Benedetto per il Territorio” si presenta

A una settimana dalla sua costituzione ufficiale presso lo Studio Fava, il Consorzio Con.Te – Consorzio Benedetto per il Territorio – ha vissuto mercoledì scorso il suo primo momento pubblico nella cornice della Baltur Arena, davanti ai tifosi della Benedetto XIV e alla comunità centese

Cento. Il Comune di Cento, in collaborazione con diverse associazioni e organizzazioni no profit del territorio, dà il via alla seconda edizione di Libri diritti, un progetto che si pone come obiettivo la valorizzazione dei libri e delle biblioteche come strumenti vivi di crescita e di consapevolezza, fondamentali per la formazione alla cittadinanza attiva, alla cultura della legalità e al rispetto dei diritti umani.

Tra novembre e dicembre è previsto un ricco calendario di appuntamenti, che poi riprenderà a gennaio 2026: conferenze, mostre, presentazioni di libri, momenti dedicati a insegnanti, educatori, famiglie e a tutta la comunità.

La rassegna è così articolata:

  • Giovedì 13 novembre alle ore 17, presso la biblioteca Ileana Ardizzoni di Casumaro, la dottoressa Luisa Garofani, medico psichiatra già direttrice del Serd di Ferrara, guiderà l’incontro interattivo “La bussola dei valori, educare alla legge che ci fa umani”: il senso e l’utilità della legge e delle regole, per la prevenzione dei comportamenti disregolati e aggressivi. Saranno forniti spunti bibliografici per approfondire l’argomento.
  • Mercoledì 26 novembre alle 16.30, in sala Zarri a Cento, il giurista Sergio Merendino guiderà un incontro sul tema “Diritto alla partecipazione attiva”, un confronto a partire da principi e valori contenuti nella Costituzione Italiana.
  • Mercoledì 3 dicembre alle 18, presso la gipsoteca Vitali di Cento, Alessandro Chiarelli presenterà il suo libro “Nessuno escluso”, che illustra il pensiero e l’attività degli operatori di Liberation Prison Project nell’ambiente del carcere, attraverso tecniche di mindfulness, per riflettere sulle proprie azioni, sviluppare empatia e costruire relazioni positive con gli altri e con se stessi.
  • Lunedì 15 dicembre alle ore 21, in sala Zarri a Cento Riccardo Noury, portavoce della Sezione Italiana di Amnesty International, presenterà il “Rapporto annuale 2024-25 di Amnesty International” e dialogherà col pubblico sulla situazione dei diritti umani nel mondo oggi.

L’obiettivo della rassegna è offrire una varietà di occasioni per riscoprire il potere della lettura come chiave per comprendere il mondo, coltivare la legalità e promuovere il rispetto dei diritti umani; leggere non è solo un atto individuale, ma un gesto collettivo che stimola il pensiero critico, abbatte i muri e apre nuove strade di convivenza civile.

Tutti gli incontri sono a ingresso libero.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com