Goro
8 Novembre 2025
Mercoledì 5 novembre, la sindaca di Goro Marika Bugnoli, insieme al vicesindaco Thomas Turolla e all’assessore all’Ambiente Giacomo Pandini, protagonisti dell'evento

Goro protagonista a Ecomondo: pesca sostenibile e resilienza al centro del convegno sulla blu economy

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Goro. Il Comune di Goro ha portato la propria esperienza sul palco di Ecomondo 2025, la fiera internazionale dedicata alla transizione ecologica, affrontando le sfide dell’acquacultura sostenibile e dell’emergenza granchio blu.

Mercoledì 5 novembre, la sindaca di Goro Marika Bugnoli, insieme al vicesindaco Thomas Turolla e all’assessore all’Ambiente Giacomo Pandini, hanno partecipato al convegno sulla Blue Economy a Rimini, organizzato presso lo stand della Regione Emilia-Romagna a Ecomondo, la manifestazione fieristica di riferimento per l’economia circolare e la sostenibilità ambientale.

L’intervento dell’Amministrazione comunale ha posto l’accento su tre tematiche fondamentali per il territorio: il futuro sostenibile dell’acquacultura e della produzione di vongole nel Delta del Po, la resilienza dimostrata dagli operatori della pesca di fronte alle continue sfide ambientali, e la gestione dell’emergenza legata alla proliferazione del granchio blu, che sta minacciando l’ecosistema lagunare e il comparto produttivo locale.

“Portare la voce di Goro a Ecomondo – ha dichiarato la sindaca Marika Bugnoli – significa dare visibilità alle difficoltà concrete che i nostri pescatori affrontano ogni giorno, ma anche alle soluzioni innovative che stiamo mettendo in campo per garantire un futuro sostenibile alla nostra economia marinara”.

Il vicesindaco Thomas Turolla e l’assessore Giacomo Pandini, entrambi pescatori professionisti, hanno offerto una testimonianza diretta della realtà operativa del settore, illustrando le dinamiche del lavoro in laguna e le prospettive di sviluppo dell’acquacultura nel rispetto dell’ambiente.

Ecomondo rappresenta un’importante vetrina nazionale e internazionale per promuovere il modello di Blue Economy del Delta del Po e per consolidare le relazioni istituzionali necessarie ad affrontare le emergenze ambientali che interessano il territorio costiero.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com