Una serata importante quella di mercoledì 12 novembre, con un ospite d’eccezione di fama nazionale. Alle ore 21, il cinema San Benedetto di Ferrara (via Tazzoli) ospiterà la presentazione del libro “Ma anche no. La sfida della complessità e l’arte dell’et-et” (San Paolo Edizioni) di don Fabio Rosini, volto noto nella Chiesa. Sarà presente l’autore.
Romano, biblista, docente di comunicazione e trasmissione della fede alla Pontificia Università della Santa Croce, don Rosini è molto seguito in particolare dai giovani. L’incontro è organizzato dall’arcidiocesi di Ferrara-Comacchio.
Rischio ricorrente nell’animo umano è quello dell’autoillusione, di crearsi narrazioni di comodo, il tendere «naturalmente alla proiezione, alla sovrapposizione delle nostre paure o delle nostre aspettative, spalmandole sopra la realtà». Di questo – e di molto altro – riflette don Fabio Rosini nel libro.
Un libro che si rivolge a tutti, giovani e non, perché le autoillusioni non conoscono età; e l’effetto di questo meccanismo è porre il bene in noi e il male negli altri, riproponendo a livello relazionale la dinamica schmittiana dell’amico-nemico. Non v’è dubbio: è molto più facile vedere il male (reale o non) nell’altro che non in noi stessi.
Ma essere adulti significa abbracciare la realtà, e abbracciare la realtà significa abbracciarne la complessità. La realtà, infatti, scrive ancora l’autore, «è sempre complessa e mai uniforme, è organica, ammette gli opposti e non va mai semplificata grossolanamente; misurarsi con la realtà richiede una maturità che confuta le assolutizzazioni. Bisogna invece «sempre sollevare lo sguardo (…). C’è sempre qualcos’altro che ci sfugge, c’è sempre qualcosa che Dio sa di più».
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com