Argenta
7 Novembre 2025
Messa a San Nicola alle 18 poi targa ricordo nella sede di via nazione e infine festa a tema anni '60 a Santa Maria Codifiume... lì dove tutto è cominciato

Avis Argenta ricorda la sua storia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Si avvicina la riapertura della Sp38 Cardinala

La riapertura al transito del nuovo ponte lungo la Sp38 Cardinala sul fiume Idice e della stessa strada provinciale avverrà tra il 10 e il 15 novembre, al termine delle procedure di collaudo

Argenta. Il 7 novembre 1965 il Consiglio Direttivo di Avis Provinciale Ferrara istituiva la nascita dell’Avis intercomunale di Argenta e Portomaggiore.

L’anno successivo Avis Argenta è diventata un’associazione unica nel territorio argentano, con sedi di raccolta a Santa Maria Codifiume (prima nata e pioniera nel Comune dal 1958), Consandolo e Filo.

Il primo presidente è proprio stato un cittadino codifiumanese, il Cavalier Floriano Pizzirani, attivissimo e sempre presente nel divulgare il valore del dono del sangue e degli emocomponenti, imprescindibili dai valori di solidarietà sociale ed impegno civico.

Tanti volontari e e tante volontarie, tanti donatori e donatrici sono passati tra le mura di Avis, che nei decenni ha cambiato più volte la sede sociale e di raccolta ma mai ha fatto venir meno il sostegno ad altre associazioni, alle scuole, alla sanità pubblica.

Ricordano i nomi storici come Rosanna, Giovannino, Lino ,Leonida, Paola, Lidia, Oscar, Giuliano, Gianni7…e tanti altri, che non dimenticheremo comunque mai.

Proprio per ricordare e ringraziare i donatori, le donatrici e i volontari tutti venerdì 7 novembre alle ore 18 sarà celebrata da don Fulvio una messa in San Nicola

A seguire nella sede Avis in via Nazionale Ponente 5/A sarà scoperta una targa ricordo.

I festeggiamenti non finiscono qui perché il gruppo Giovani Avis Argenta ha organizzato una festa a tema anni 60 presso il centro SI.RE. a Santa Maria Codifiume… lì dove tutto è cominciato…

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com