Comacchio
7 Novembre 2025
Nasce un intergruppo in Consiglio comunale a Comacchio per sostenere la candidatura a sindaco dell'avvocato

Bellotti al “punto di svolta” con l’appoggio di quattro consiglieri

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara premiata a Ecomondo per il futuro parco in zona Est

Il nuovo grande parco della zona est del Comune di Ferrara è tra i vincitori dell'edizione 2025 del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Italian Exhibition Group, nell'ambito della fiera Ecomondo di Rimini

Gli alunni della “Fattibello” diventano carabinieri per un giorno

Durante la mattinata di giovedì 6 novembre, nell'ambito delle iniziative organizzate per la ricorrenza del Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, gli alunni delle classi quinte della scuola primaria "Fattibello" di Comacchio sono stati ospiti nella caserma "Scantamburlo", cuore pulsante della Compagnia carabinieri di Comacchio, per vivere un’esperienza emozionante e ricca di curiosità: vale a dire diventare carabinieri per un giorno

Impediscono i controlli dei carabinieri. Denunciati due gemelli sull’autobus

Due gemelli di 18 anni sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale; uno dei due è stato inoltre segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti. È il bilancio dei controlli quotidiani che, durante la giornata dello scorso 4 novembre, i carabinieri hanno effettuato nella stazione delle autolinee extraurbane di Copparo

Sicurezza. Attivo il sistema di videosorveglianza su tutti i bus Tper

Tper ha completato l'allestimento del sistema di videosorveglianza a copertura dell'intera propria flotta di circa 1.200 autobus in servizio nei bacini di Ferrara e di Bologna, una realizzazione finalizzata a migliorare gli standard di sicurezza a bordo e la qualità del servizio offerto ai cittadini

San Giuseppe. “Un punto di svolta per Comacchio” che vuole “rompere gli schemi tradizionali”, un “unicum politico”. Così l’avvocato Samuele Bellotti, che nel 2026 correrà alle elezioni per diventare sindaco di Comacchio, ha definito la creazione di un intergruppo in Consiglio comunale nato per sostenere il suo progetto politico.

Ne fanno parte tre consiglieri che continueranno a far parte dell’attuale maggioranza: Bruno Calderoni (FdI) che è anche portavoce, Matteo Cavallari (Lega) e Giuseppe Gelli (FI). A questi si aggiunge Filippo Sambi (Civica 2020) che attualmente siede tra i banchi dell’opposizione.

Il nome del gruppo è inequivocabile, “Per Bellotti Sindaco”, e sancisce la nascita di “un’alleanza trasversale, impensabile fino a poco tempo fa”, che vuole mandare “un messaggio chiarissimo alla città e alla politica locale”, quello di un progetto che si fa sempre più concreto.

Per i consiglieri “a Comacchio serve una guida competente, stabile e capace di decidere” e per questo hanno “scelto di lavorare insieme, superando appartenenze e vecchie logiche”.

Oggi “si volta pagine” inizia dunque “una nuova fase” con i consiglieri che dicono di credere in “un progetto civico serio e credibile, capace di offrire a Comacchio una guida stabile e competente”.

Il progetto è ovviamente quello di Bellotti che si candiderà alla guida di una civica appoggiata apertamente sia da Fratelli d’Italia che dalla Lega.

L’obiettivo dell’intergruppo oggi è quello di “coordinare meglio il nostro lavoro in Consiglio e dare una rappresentanza chiara a questa visione”. “La novità politica è evidente – dicono i 4 consiglieri -: superiamo le divisioni tradizionali tra maggioranza e minoranza per lavorare insieme su ciò che riteniamo giusto per la città. L’intergruppo è aperto a chiunque condivida questo impegno”.

Samuele Bellotti ha accolto l’iniziativa con parole nette: “Questo gesto va oltre la politica. È un atto di responsabilità verso una città che chiede serietà, visione e coraggio. Ringrazio i consiglieri: la fiducia che mi avete dato oggi la restituirò con fatti concreti. Comacchio merita molto di più di ciò che ha ricevuto finora”.

“La nascita di questo Intergruppo – aggiunge – non è un gesto scontato: è un segnale forte di responsabilità verso la città. Persone provenienti da percorsi diversi hanno deciso di unirsi non per convenienza, ma per una visione comune: rimettere Comacchio al centro delle priorità. Il vostro impegno, il vostro metodo e la vostra trasparenza dimostrano che la politica, quando vuole, sa guardare oltre le appartenenze”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com