Vigarano
7 Novembre 2025
Gli incontri si terranno presso l'ex delegazione di Vigarano Pieve, dalle 9.30 alle 11.30

Ripartono i corsi gratuiti di digitalizzazione dedicati agli over 65

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Polo scolastico, nuova vita dopo l’acquisizione

Dopo l’acquisizione dell’edificio di via Margherita Hack, meglio noto come “Polo Scolastico”, l’Amministrazione comunale si è messa al lavoro per risolvere le molteplici criticità, vizi di costruzione, parti incomplete, malfunzionamenti

Vigarano Mainarda, un 4 Novembre solenne

Si è svolta nel pomeriggio del 4 novembre, nel Comune di Vigarano Mainarda, la cerimonia commemorativa della Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate

Vigarano. Il ciclo di corsi gratuiti di digitalizzazione, pensato per gli over 65, prenderà il via giovedì 13 novembre. Gli incontri di formazione si terranno presso l’ex delegazione di Vigarano Pieve, situata al piano superiore degli ambulatori medici, e si svolgeranno sempre in orario mattutino, dalle 9.30 alle 11.30.

Dopo la data inaugurale del 13 novembre, il percorso proseguirà per quattro appuntamenti successivi, precisamente: giovedì 20 e giovedì 27 novembre, giovedì 4 dicembre e si concluderà venerdì 12 dicembre.

Il corso è utile per imparare ad utilizzare Pc, tablet, smartphone, imparare a connettersi ad utilizzare le mail, lo Spid e tanto altro, è aperto a tutti gli over 65 di tutto il territorio

“Come promesso – afferma Lambertini Francesca – continua il percorso di digitalizzazione dedicato agli over 65, il corso è stato portato a Vigarano per aiutare le persone che più di tutte vanno in difficoltà con la tecnologia. Tutto ormai si fa con uno smartphone o con un Pc, sistemi di connessione molto comodi che però per chi non li sa utilizzare diventano una barriera per accedere ai servizi”.

Computer e strumenti informatici verranno messi a disposizione dagli organizzatori per chi ne è sprovvisto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com