Scritta sull’autobus: “Magrebini ai forni”
“Magrebini ai forni”. È la scritta comparsa questa mattina su un autobus della Linea 11. Se n'è accorta una signora anziana che ha inviato la segnalazione all'attivista del Pd Diego Marescotti
“Magrebini ai forni”. È la scritta comparsa questa mattina su un autobus della Linea 11. Se n'è accorta una signora anziana che ha inviato la segnalazione all'attivista del Pd Diego Marescotti
"Il Partito Democratico non ha mai parlato di razzismo, né negato che parte importante del fenomeno riguardi minorenni stranieri". È questa la "semplice verità" con cui Giada Zerbini, segretaria del Partito Democratico di Ferrara, risponde al sindaco Alan Fabbri
Botta e risposta tra i consiglieri del Pd di Ferrara e il vicesindaco Alessandro Balboni che sui social li aveva accusati di "lanciare accuse e cercare il titolone sui giornali"
"Operazione priva di una visione organica e gestita in modalità puramente emergenziale". È questo il pensiero della segreteria comunale del Pd sul trasferimento in via sperimentale del mercato del lunedì all’area dell’Acquedotto Monumentale
Ad intervenire sul dibattito "sulla micro criminalità cittadina dei cosiddetti 'maranza'" è anche il segretario provinciale di Azione Danny Farinelli
«Amministrare significa anche saper anticipare il futuro» – dichiara Francesca Savini, assessore con delega alla Smart City del Comune di Ferrara, presente in questi giorni allo Smart City Expo World Congress di Barcellona, evento mondiale dedicato alle città intelligenti e all’innovazione urbana.
Attiva dal 2011, la fiera di Barcellona tratta di tutto ciò che tocca le città contemporanee: sviluppo urbano, energia, ambiente, sostenibilità, tecnologia e nuovi e innovativi modelli di governance. Scopo della fiera internazionale è ampliare le best practices tra le realtà coinvolte.
«L’obiettivo – spiega Savini – è mettere l’innovazione al servizio delle persone. Dal gemello digitale per il monitoraggio urbano alle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per rendere più semplice e diretto l’accesso ai servizi, stiamo investendo su una trasformazione digitale che punta a migliorare la qualità della vita dei cittadini».
«Ferrara – conclude l’assessore – vuole crescere come città moderna, efficiente e capace di innovare senza smarrire la propria identità: una città che guarda avanti, forte delle proprie radici». Proprio in questo contesto, «la partecipazione alla fiera di Barcellona, come avvenuto anche lo scorso anno, si inserisce nel percorso di sviluppo avviato dall’Amministrazione Comunale per rendere Ferrara un modello di innovazione amministrativa e di gestione urbana, rafforzando il dialogo con imprese, istituzioni e realtà internazionali impegnate come la nostra realtà nei processi di digitalizzazione e modernizzazione delle città».
Lo Smart City Expo World Congress è l’evento più grande e influente al mondo dedicato alle tecnologie e ai sistemi innovativi per le città. La manifestazione, giunta ormai alla sua 15° edizione, si svolge con cadenza annuale e quest’anno si sta tenendo a Barcellona dal 4 al 6 novembre. L’ultima edizione del 2024, ha visto il coinvolgimento di 1.150 espositori, più di 25.700 visitatori da oltre 135 paesi e più di 600 speaker.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com