Nella sala degli Arazzi della residenza municipale di Ferrara si è tenuta la cerimonia ufficiale di consegna di due riconoscimenti sportivi. Alle 11 è stata consegnata una targa di riconoscimento all’atleta Simone Di Sabato per la carriera sportiva nella disciplina del nuoto in acque libere e alle 11.30 alla studentessa Elena Roversi per la medaglia d’argento conquistata ai Campionati Europei Universitari nel Karate-Kata (25 agosto 2025 – Varsavia, Polonia).
All’incontro è intervenuto l’assessore comunale allo Sport Francesco Carità. In rappresentanza dell’Università di Ferrara alle 11.30 (premiazione Elena Roversi) hanno partecipato anche Gianni Mazzoni, direttore del Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione e Cinzia Garbellini, segretaria generale del Cus Ferrara.
Simone di Sabato è un atleta nazionale di nuoto in acque libere che rappresenta e ha rappresentato l’Italia in svariate competizioni nazionali e internazionali. A livello nazionale ha vinto oltre 20 titoli italiani e Campionati italiani, portando a casa anche sei scudetti con la squadra Nuoto Grosseto, per la quale gareggia da oltre 15 anni, una squadra con la quale è cresciuto e che lo ha sostenuto in ogni passo del suo percorso.
Fino al 2024 ha vissuto a Novara, trasferendosi poi a Ferrara con la famiglia (la moglie è ferrarese). Il cambio di residenza ha segnato un punto di svolta nella sua carriera sportiva, a livello di logistica e di qualità dell’allenamento.
Nella stagione 2024-2025 si è allenato infatti a Ferrara, sentendosi si dal primo momento a proprio agio, a casa. Allenandosi al CUS Ferrara Simone ha avuto la possibilità di migliorare le proprie performance, rendendo più efficace l’intero ciclo di allenamento. I risultati si sono visti immediatamente, infatti la stagione è stata la più vincente in carriera, 22 gare vinte in Italia su 22 disputate, 2 titoli Italiani sia nel mezzo fondo che nel fondo, la vittoria in tutti e tre i campionati: Fondo, Mezzo fondo e sprint, portando il Nuoto Grosseto alla vittoria dello Scudetto e conquistando il Bronzo Mondiale. L’ obiettivo per la prossima stagione è essere in forma per febbraio 2026, dove dovrebbe rappresentare l’Italia ad Abu Dhabi agli Open Masters Games.
Questo il suo ‘palmares’ internazionale:
Campionati Europei:
2016 bronzo ai Campionati Europei di Rijeka nella distanza di 3 km
2023 oro ai Campionati Europei di Madeira nella distanza del miglio
2024 argento ai campionati Europei di Belgrado
Campionati Mondiali:
2015 quarto posto a Kazan nella distanza di 3 km
2025 bronzo a Singapore nella distanza di 3 km
Elena Roversi, karateka rodigina classe 2003, studentessa all’Università di Ferrara e atleta del Cus Ferrara, è reduce dalla conquista, lo scorso agosto, della Medaglia d’Argento agli European University Combat Championships 2025 di Varsavia nella categoria Kata, in rappresentanza dell’Università di Ferrara, e dalla conquista della Medaglia d’Oro Karate 1-Series A di Salisburgo, terza tappa del circuito 2025 lo scorso settembre. Questi traguardi testimoniano lo straordinario momento di forma, ed è solo la punta dell’iceberg della carriera di Elena, già ricchissima di vittorie e riconoscimenti sia a livello nazionale sia a livello internazionale, nonostante la giovane età della atleta cussina.
La karateka azzurra è arrivata ai recenti Campionati Europei di Varsavia in grande forma, vincendo quattro incontri su quattro, venendo sconfitta in finale dalla portoghese Natacha Fernandes dell’Università di Lisbona, pur protagonista di una grande prova.
Il ‘palmares’ di Elena Roversi:
• Serie A WKF: Oro Salisburgo 2025, Bronzo Pamplona 2022
• Campionato Europe Universitario: Argento Varsavia 2025, Bronzo Miskolc 2024
• Campionato Italiano Universitario: Oro 2025, Oro 2024, Oro 2023 Campionato Europeo Senior EKF a squadra: Bronzo Yerevan 2025, Argento Zadar 2024
• Campionato Italiano Senior Fijlkam: Bronzo 2025, Bronzo 2024, Argento 2023, Bronzo 2022
• Campionato Mondiale Senior (World Cup) WKF a squadra: quarto posto Pamplona 2024
• Campionato del Mediterraneo Senior a squadra: Oro Olbia 2024
• Campionato Mondiale Senior WKF a squadra: Argento Budapest 2023 Mondiale Giovanile Youth League U21 WKF: Argento Jesolo 2023, Bronzo Porec 2021
• Campionato Europeo U21 EKF: Oro Larnaca 2023, Bronzo Praga 2022
• Campionato Italiano U21 Fijlkam: Oro 2023, Oro 2021
• 1st U21 WKF Ranking 2023
• Campionato Mondiale U21 WKF: quinto posto Konya 2022 Campionato Europeo Junior EKF a squadra: Oro Budapest 2020, Argento Aalborg 2019
• Mondiale Giovanile Youth League Junior WKF: Bronzo Limassol 2019, Bronzo Umag 2019, Bronzo Caorle 2019
• Campionato Italiano Junior a squadra Fijlkam: Oro 2019
• Campionato Italiano Junior Fijlkam: Bronzo 2018
• Campionato Italiano Cadetti Fijlkam: Argento 2018, Bronzo 2017
• Campionato Italiano Esordienti Fijlkam: Bronzo 2016
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com