Serie B. Rimandato l’appuntamento con la prima vittoria di stagione per le giovani vissine di coach Macario Ban. Nell’infrasettimanale a Borgo Val di Taro, la partita con la Alberti & Santi è senza storia: le parmigiane si prendono il comando della gara e controllano sul 52-30 dell’intervallo. Nella ripresa le padrone di casa non devono far altro che gestire, per l’81-47 finale.
Nella sesta giornata di sabato al Palapalestre, invece, la Istituti Polesani tiene bene il campo per metà incontro contro la Walnut Basket: dal 12-18 del primo parziale, Noceto allunga sul 27-35 dell’intervallo, complici alcuni errori in difesa e scelte di tiro un po’ affrettate da parte delle vissine.
La voglia di recuperare è tanta, e porta le ferraresi a essere ancora una volta troppo frettolose: nel terzo periodo arriva il break decisivo della Walnut, che con merito e maggiore esperienza scappa sul 66-35. Noceto vince 41-74, punteggio che penalizza forse troppo la Istituti Polesani per quanto fatto vedere nei primi due quarti. Nella settima giornata d’andata, in programma sabato 8 novembre al Palapalestre, la Vis accoglierà il Magik Rosa Parma.
Alberti & Santi Valtarese 2000 81 – 47 Istituti Polesani Vis Rosa (29-11; 52-30; 66-35)
Istituti Polesani Vis Rosa: Perfetto 10, Dovesi 9, Ferraro 9, Bragaglia 9, Magnani 6, Targa 5, Legnani, Tassinari, Sorpresi, Vareschi. All. Macario Ban.
Istituti Polesani Vis Rosa 41 – 74 Abs Unipol Walnut Basket Noceto (12-18; 27-35; 35-58)
Istituti Polesani Vis Rosa: Recchia, Bragaglia 5, Targa 2, Adami, Magnani 7, Tassinari 2, Sorpresi, Dovesi 13, Ferraro 3, Monte, Vareschi, Perfetto 9. All.: Macario Ban.
Under 17 Gold. Partita in chiaro-scuro per il gruppo 17 Gold, che continua la sua fase embrionale di crescita di inizio stagione con una prestazione da salvare solo nel risultato. Dopo due quarti di controllo (20-29), nonostante i tanti errori, un inizio di ultimo quarto caratterizzato da tante distrazioni rischia di compromettere la conquista del successo. Nel finale al cardiopalma, una palla recuperata con canestro e una bomba riaprono la rimonta dal -6, quando mancano 40″ al termine. L’ultima difesa è perfetta: e un fallo sul tiro dall’arco sul ribaltamento di fronte consegna tre tiri liberi e il conseguente sorpasso per la vittoria per 64-67 in favore delle vissine. Prossimo appuntamento lunedì 10 novembre alle 19:00 al Palapalestre contro Carlotta Zecchi.
Fiore Basket Valdarda 64 – 67 Istituti Polesani Vis Rosa (16-18; 20-29; 39-42)
Istituti Polesani Vis Rosa: Duati, Padovani, Adami, Foti, Ciaccia, Legnani 12, Recchia 10, Losi 11, Magnani 7, Dovesi 23, Nako Moni 4, Fava. All.: Frignani. Ass.: Fabbri F.
U19 Regionale. Seconda trasferta consecutiva per le ragazze dell’U19, impegnate a Fiorenzuola sul campo del Fiore Basket Valdarda. È un buon avvio per la Vis Rosa, che dopo essersi sbloccata lotta punto a punto con le padrone di casa, fino all’intervallo lungo: si va al riposo sul 28-24, anche se pesano i numerosi appoggi facili non concretizzati. Dopo la pausa, i problemi di falli accorciano le rotazioni per coach Vaianella, e la maggiore freschezza del Fiore Basket permette alle avversarie di piazzare il break per l’allungo decisivo (52-35). Nonostante la generosità della Istituti Polesani, non c’è nulla da fare, con le padrone di casa che aumentano il divario fino alla sirena finale sul 73-41. Prossimo appuntamento giovedì 13 novembre al Palapalestre di Ferrara contro Finale Emilia.
Fiore Basket Valdarda 73 – 41 Istituti Polesani Vis Rosa (13-12; 28-24; 52-35)
Istituti Polesani Vis Rosa: Duati, Padovani 3, Adami, Bragaglia 6, Sorpresi 6, Faccini, Tassinari 6, Magnani 9, Chapman 4, Roversi 3, Vareschi 4. All.: Vaianella; Ass.: Fabbri.
U15 Regionale. È vittoria all’esordio per la Istituti Polesani U15, che batte Imola tra le mura amiche del Palapalestre con il punteggio di 59-39. La gara inizia subito a grande intensità: le vissine impongono dalla palla due un ritmo alto, mettendo pressione sulle avversarie e mostrando i frutti del lavoro svolto in palestra nelle ultime settimane. Il primo quarto si chiude così sul 19-12 per la Vis Rosa, con ottime azioni corali e una difesa molto attenta. Nel secondo quarto le ferraresi continuano a spingere, dominando il campo e allungando fino al 43-20 della pausa lunga. Dopo l’intervallo, il ritmo cala leggermente, ma la Vis Rosa mantiene la lucidità e la compattezza per controllare fino alla sirena finale. Un’ottima prova di gruppo, caratterizzata da energia, collaborazione e determinazione: un primo passo positivo per una stagione che si preannuncia ricca di entusiasmo e di crescita.
Istituti Polesani Vis Rosa 59 – 39 Basket Giallonero Imola (19-12; 43-20; 54-27)
Istituti Polesani Vis Rosa: Ciaccia 15, Fava 12, Maron 9, Badalì 7, Baroni 6, Gardinali 5, Madia 5, Bertelli, Decembrino, Bari, Massari. All.: Vaianella; Ass.: Puliatti.
U14 Regionale. Esordio amaro in casa per la l’U14, che ha affrontato Cento nella prima partita di campionato. Le vissine sono scese in campo con tanta emozione ma poca energia, partendo un po’ scariche rispetto alle aspettative, dopo settimane di allenamenti intensi e con le assenze pesanti di Braga e Massari, che hanno influito sull’equilibrio della squadra. La partita è in salita fin dai primi minuti: poca corsa, qualche distrazione di troppo a rimbalzo difensivo e difficoltà generale nel trovare ritmo e fiducia. Ma è 26-30 all’intervallo. Solamente nella seconda metà di gara la Istituti Polesani trova un po’ di grinta, riuscendo a migliorare gioco e atteggiamento fino alla sirena conclusiva. Il risultato di 52-61 per la Benedetto 1964 non toglie valore all’impegno e lascia spazio a molti spunti su cui lavorare in palestra di fronte a una stagione molto lunga.
Istituti Polesani Vis Rosa 52 – 61 Benedetto 1964 Cento (12-17; 26-30; 37-53)
Istituti Polesani Vis Rosa: Badalì 24, Maron 12, Candiani 8, Salvi 4, Madia 2, Bovio 2, Bravi. All.: Macario Ban; Ass.: Puliatti.