Attualità
6 Novembre 2025
La giunta comunale approva l'organismo tecnico. L'assessore Cristina Coletti: "Supporto qualificato per risolvere casi molto complessi"

Tutela minori. A Ferrara la nuova Equipe contro maltrattamenti e abusi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Otto nuovi defibrillatori per i centri sociali Ancescao del Ferrarese

Cresce la rete di defibrillatori automatici, presenti sul territorio provinciale. Giovedì (6 novembre) mattina, presso i locali del 118 della Casa di Comunità Cittadella San Rocco, si è svolta la consegna ufficiale dei defibrillatori semiautomatici (Dae) destinati a otto centri sociali Ancescao del territorio

Esce di strada e finisce contro un platano, muore 81enne

Tragico incidente stradale lungo la via del Mare, al confine tra i territori comunali di Fiscaglia e Jolanda di Savoia, dove - nel primo pomeriggio di mercoledì 5 novembre - Giovanni Gamberini di 81 anni è morto a seguito di una fuoriuscita autonoma di strada

Una nuova equipe per tutelare i minori e sostenere il lavoro degli assistenti sociali. È stato approvato dalla giunta municipale di Ferrara l’atto proposto dall’assessore alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti con cui si avvia l’individuazione della nuova equipe di II Livello, che agirà a livello provinciale per affrontare gli eventuali casi più complessi di maltrattamento, abuso e violenza.

Il gruppo è formato da cinque professionalità: un assistente sociale esperto e un assistente giuridico individuati dal Comune di Ferrara, attraverso Asp, in qualità di capofila, e tre esperti sanitari – uno psicologo, un neuropsichiatra e un educatore – nominati da Ausl.

L’organismo si muoverà, come da normativa regionale, in supporto delle equipe territoriali di I livello, a garanzia di una valutazione più approfondita e terza di casi particolarmente articolati.

“L’obiettivo – spiega l’assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti – è continuare a trattare in maniera puntuale e trasparente situazioni di complessità, in cui sono coinvolte fasce della popolazione vulnerabili come quella minorile. L’equipe sarà un grande supporto per i professionisti e una qualificata tutela dei cittadini vittime di situazioni molto complicate, anche dal punto di vista psicologico. Questo organismo attua concretamente il lavoro di rete tra comuni e aziende sanitarie, rappresentando un presidio fondamentale e un modello virtuoso di collaborazione volto ad unire le rispettive competenze”.

L’Equipe di II livello, costituita a Ferrara per la prima volta nell’aprile 2022, analizzerà le casistiche successivamente alla prima equipe, qualora dovessero permanere situazioni di sospetto che richiedano una valutazione tecnica più puntuale e necessitino di un parere condiviso tra esperti.

Con questo organismo, dunque, Ferrara rafforza un sistema già attivo e riconosciuto, costruendo una rete di protezione ancora più coordinata, qualificata e sensibile verso le situazioni di fragilità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com