Riva del Po
7 Novembre 2025
Si celebrerà domenica 9 novembre a Cologna con tema “Giubileo, rigenerazione della terra e speranza per l’umanità”

Giornata diocesana del Ringraziamento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morto per monossido nell’ex canonica. Prete accusato di omicidio colposo

La Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio per don Francesco Pio Morcavallo, 46enne parroco di Cologna, accusato di omicidio colposo per la tragica fine di Carlo Alberto Buzzoni, il 73enne morto per intossicazione da monossido all'interno di quella che era l'ex canonica della chiesa della piccola frazione di Riva del Po, dove l'anziano abitava

Ordine e sicurezza pubblico. A Berra incontro con i cittadini

A seguito della riunione tecnica del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutasi lo scorso 24 ottobre presso la sede municipale di Berra, l’amministrazione comunale di Riva del Po ha deciso di promuovere un incontro pubblico aperto alla cittadinanza

Il programma per il 4 Novembre

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, l’amministrazione comunale di Riva del Po ha organizzato una serie di momenti commemorativi aperti alla cittadinanza

Violenza in famiglia ed evasione dai domiciliari: 50enne torna in carcere

I Carabinieri di Ro Ferrarese hanno arrestato e portato in carcere un uomo di 50 anni, originario dell’Est Europa ma da anni residente nel piccolo comune ferrarese con la famiglia. Già noto alle forze dell’ordine per precedenti penali, era stato condannato a sei mesi di reclusione per reati contro il patrimonio e resistenza a pubblico ufficiale

Cologna. Si celebrerà il prossimo 9 novembre la 75ª giornata Nazionale del Ringraziamento promossa dalla Cei che quest’anno sarà incentrata sul tema: “Giubileo, rigenerazione della terra e speranza per l’umanità”. Nell’arcidiocesi di Ferrara-Comacchio il luogo scelto per la celebrazione della giornata sarà Cologna, dove alle ore 10.30 l’arcivescovo Gian Carlo Perego presiederà la Celebrazione Eucaristica nella chiesa parrocchiale e, al termine, benedirà i mezzi agricoli in piazza della Libertà.

La giornata del Ringraziamento, destinata a render grazie a Dio per i doni della terra, ha lontane origini nelle tradizioni religiose del nostro popolo e in quest’anno giubilare, come scrivono i vescovi nel loro messaggio, diventa l’occasione per «dare segnali di speranza al nostro tempo». In tal senso è urgente per l’episcopato italiano recuperare, il senso del settimo giorno come «tempo di libertà dal lavoro per tutti gli esseri umani e anche per quei viventi che in esso sono coinvolti: tempo di ri-creazione e di festa, di discontinuità rispetto all’operare feriale».

«Riposare – continua il messaggio dei vescovi – ci rende umani, delimitare la pratica del lavoro – nella quale pure corrispondiamo alla volontà di Dio – apre spazi per vivere le relazioni con lo stesso Signore e con i fratelli per godere di questi beni e per rendere grazie a Dio».

È l’insegnamento che troviamo nei primi libri della Bibbia, e che consente all’uomo di «contemperare la pratica del coltivare la terra con la sua custodia (cf. Gen 2,15) attraverso un nuovo paradigma di coltivazione, tramite pratiche agro-ecologiche che valorizzino la terra senza sfruttarla oltre misura, rigenerando la fertilità e salvaguardando l’ambiente e la salubrità dei prodotti alimentari».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com