L’istituto “Einaudi”, per il corrente anno scolastico, organizzerà un ciclo di appuntamenti all’interno del progetto “ApertaMente: l’officina del Sapere”.
Si tratta del dodicesimo anno consecutivo, in cui studenti e docenti si confronteranno con studiosi, esperti delle discipline, testimoni oculari dei grandi avvenimenti della Storia, autrici e autori che si sono distinti in ambito letterario, donne e uomini impegnati nel sociale. Gli eventi saranno aperti al pubblico esterno, nell’aula Magna “Giulio Einaudi”, in via Savonarola n. 32, dove avranno luogo tutte le conferenze.
Il programma degli appuntamenti
Si parte giovedì 13 novembre con Achille Di Giuseppe e l’incontro dal titolo “Il mondo di sotto: l’altra faccia della vita” su disabilità, punto di vista del disabile, resilienza, ruolo dell’OSS.
Giovedì 27 novembre Francesca Milani presenterà il suo libro “Freshmen – The University of Khandoris”.
Lunedì 1 dicembre si parlerà di colonialismo tra Ottocento e Novecento con Enrico Trevisani.
Giovedì 4 dicembre si terrà il laboratorio di poesia a cura di Cecilia Bolzani che ha pubblicato la sua prima silloge di poesie “Il silenzio si fa musica”.
In ambito scientifico si terranno due conferenze a cura del Dipartimento di Fisica – Unife. Sabato 31 gennaio Isabella Garzia parlerà di fisica delle particelle e lunedì 16 marzo Luca Pagano discuterà con gli studenti di relatività e onde gravitazionali.
Giovedì 19 marzo Claudio Cazzola farà una rilettura montaliana degli “Ossi di seppia”.
Sabato 18 aprile Giuseppe Guidi parlerà del disastro del Vajont.
Si terrà inoltre un convegno sul giornalismo sportivo con la partecipazione dei più noti giornalisti sportivi delle testate ferraresi.
L’Associazione “Libera” chiuderà il ciclo di conferenze con testimonianze di familiari vittime di mafia.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com