Ritorno di “Osteria Giacobazzi” al Teatro Nuovo
Seconda data e secondo sold out per lo show di Giuseppe Giacobazzi in "Osteria Giacobazzi". L'appuntamento è per mercoledì 19 novembre alle ore 21 al Teatro Nuovo
Seconda data e secondo sold out per lo show di Giuseppe Giacobazzi in "Osteria Giacobazzi". L'appuntamento è per mercoledì 19 novembre alle ore 21 al Teatro Nuovo
Venerdì 21 novembre alle ore 21 presso il Teatro Nuovo si terrà lo spettacolo "Il bene e il male. Educare le nuove generazioni" di e con Umberto Galimberti
Sabato 8 novembre alle ore 21.30, il grande ritorno di Uri Caine in trio con Mark Helias al contrabbasso e Ben Perowski alla batteria sul palco del Jazz Club
Sabato 22 novembre, alle ore 21, al teatro Comunale “Claudio Abbado”, è in programma un concerto per celebrare e festeggiare i 50 anni di attività del coro dei Piccoli Cantori di San Francesco di Ferrara
Secondo appuntamento al Centro Teatro Universitario della retrospettiva sul Teatro dell’Argine. Venerdì 7 novembre alle 21, presso la sala teatro del Ctu la compagnia bolognese presenta "Casa del Popolo"
La rassegna “Ferrara Musica al Ridotto” presenta un nuovo evento: oggi venerdì 7 novembre alle 17 il Ridotto del Teatro Comunale “Claudio Abbado” ospita “Euridice e il Dubbio”, un’opera che rivisita il mito eterno di Orfeo ed Euridice. Il testo è a cura di Athos Tromboni, che ne è anche interprete, e la messa in scena è arricchita dalle musiche originali di Corrado Calessi, che esaltano la contemporaneità del dramma.
Il cuore dello spettacolo risiede nella rilettura profonda operata da Athos Tromboni, che si concentra sul tema universale del dubbio e delle sue conseguenze. Tromboni, figura di spicco nel panorama culturale ferrarese come critico musicale e saggista, è noto anche per la capacità di attualizzare temi classici attraverso la scrittura drammaturgica. La sua riscrittura offre una prospettiva inattesa sul famoso “non voltarsi”, trasformando la tragedia in un’indagine sul libero arbitrio e sul peso delle scelte.
L’impatto emotivo dell’opera è amplificato dalla creatività musicale di Corrado Calessi: compositore, tastierista, didatta e arrangiatore, si distingue per il suo percorso trasversale tra jazz, musica d’autore, colonne sonore e teatro. La sua ampia esperienza gli permette di spaziare con disinvoltura tra i generi, e le sue musiche originali, eseguite dal vivo, fondono sonorità cameristiche e contemporanee, creando un tappeto sonoro che interagisce costantemente con la parola, esaltando le tensioni psicologiche e la poesia del testo.
Lo spettacolo coinvolge un cast di interpreti del Gruppo Gad di Lettura Espressiva, che dà voce ai personaggi: Grazia Pantaleo (Euridice), Elvira Tanzilli (Orfeo), Susanna Benini (Calliope), Ambretta Balboni (Aglaonice), Athos Tromboni (Ades), Maria Calabrese (Proserpina) e Gianna Andrian (L’Aedo). Il Gruppo sotto la guida di Tromboni, è un’associazione che da anni si dedica alla valorizzazione della parola e del testo dando vita a progetti culturali di alto profilo.
Le musiche di Calessi saranno eseguite da un ensemble di eccezione: Ambra Bianchi (flauto e voce), Stefania Bindini (clarinetto), Roberto Poltronieri (chitarra), Nicola Codecà (mandolino) e lo stesso Corrado Calessi (tastiere). Un contributo verrà inoltre dal Quartetto d’Archi Amf (Associazione Musicisti Ferraresi), composto da Luca Faraci, Federica Caselli, Martina Sartori e Sandro Pasqual. L’Amf, attiva da decenni, è un pilastro della formazione e promozione musicale a Ferrara, contribuendo in modo significativo alla vita artistica della città. L’integrazione di strumenti classici con chitarra, mandolino e tastiere sottolinea la natura contemporanea dell’opera.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com