Occhiobello
6 Novembre 2025

La forza di un filo di lana, evento benefico per un messaggio di non violenza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Illumina novembre, il mese dedicato alla prevenzione verso il tumore al polmone

Sarà illuminato di bianco il monumento di piazza Matteotti per tutto novembre, mese dedicato alla prevenzione al tumore del polmone. Anche quest'anno, il Comune ha aderito alla campagna di sensibilizzazione Illumina novembre promossa da Alcase Italia, associazione cuneese per lo studio e la ricerca clinica contro il cancro del polmone

Albo scrutatori, domande entro il 30 novembre

C’è tempo fino al 30 novembre per presentare la domanda d'iscrizione all’albo unico comunale degli scrutatori. I moduli di richiesta, sono disponibili in Comune e sul sito dell’ente

Occhiobello. Una schiera di volontari inizierà all’alba di domenica 9 novembre ad allestire piazza Matteotti, teatro dell’evento La forza di un filo di lana. Metà della piazza sarà occupata da quasi un migliaio di manufatti di lana, offerti al pubblico per ricavarne fondi che verranno consegnati al centro antiviolenza del Polesine e alla fondazione Giulia Cecchettin.

A partire dalle 11:15 del mattino e per tutto il giorno, nel cuore del paese un evento benefico che, nel corso dell’ultimo anno, ha coinvolto associazioni, scuole, gruppi informali in tutta la provincia e anche oltre per realizzare oggetti e confezionare messaggi di non violenza.

La commissione Pari opportunità del Comune, con a fianco Acli Frassinelle, ha coordinato il progetto che potrà essere accolto e replicato anche in altri Comuni.

Il tema del contrasto alla violenza di genere a Occhiobello è stato affrontato in vari momenti dell’anno grazie a incontri pubblici, raccolte fondi e attività di intrattenimento affinché la brutalità che colpisce le donne e che si manifesta sotto varie forme, sia oggetto di una riflessione costante, consapevole e sempre più pervasiva soprattutto a partire dai più giovani.

Programma della giornata: alle 11:15 saluti delle autorità, alle 11:30 una sfilata di capi e apertura dello stand gastronomico a cura di Amici della piazza e Atmosfera Santastica. Nel pomeriggio alle 14:30 e alle 16, pillole di autodifesa don Dojo Judo Occhiobello, esibizione alle 15 della scuole di danza Club 570, Attivamed e Peligro, alle 16:30 concerto della scuola di musica di Elisa Braiato.
Domenica 9 novembre per consentire l’allestimento e lo svolgimento della manifestazione sarà vietato il transito e la sosta in piazza Matteotti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com