Chagall: il colore e la parola
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, presso la Sala Rossetti di Palazzo dei Diamanti, avrà luogo il secondo appuntamento del ciclo di conferenze a corredo della mostra Chagall
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, presso la Sala Rossetti di Palazzo dei Diamanti, avrà luogo il secondo appuntamento del ciclo di conferenze a corredo della mostra Chagall
Venerdì 7 novembre presso la libreria Libraccio, Patrizio Bianchi presenterà il suo libro “L’Europa fra Trump e la Cina” (Il Mulino)
L’Associazione Italiana delle Scuole di Musica (Aidsm), in collaborazione con la Cattedra Unesco di Educazione, Crescita ed Uguaglianza dell’Università degli Studi di Ferrara e la Diocesi di Ferrara e Comacchio, organizza lunedì 10 novembre la presentazione del volume “Paesaggi musicali dalla Palestina”
Debora Bruni con i suoi libri "Diario spettinato di una mancata principessa" e "Linea circolare", sarà la protagonista venerdì 7 novembre con il ciclo di incontri "Voci di Ferrara" alla biblioteca Aldo Luppi
Il romanzo dal titolo "I collezionisti. La prima indagine di Gaia Innocenti" di Paolo Regina sarà presentato venerdì 7 novembre in Ariostea
Ferrara Off apre la Chiamata OFFline – giunta alla quinta edizione – per cercare compagnie, artiste e artisti, per la realizzazione di microrassegne nell’ambito del Festival Bonsai.
Una chiamata che, a partire dal 2022, ha raccolto circa 1.500 proposte, contribuendo alla crescita e allo sviluppo di nuove produzioni nazionali e internazionali. Dopo il successo della scorsa edizione, quest’anno il bando è dedicato allo sviluppo di una microrassegna da inserire all’interno della programmazione del Festival Bonsai, che quest’anno giunge alla decima edizione.
“Con questa chiamata – spiega Giulio Costa, Direttore Artistico di Ferrara Off Teatro – si intende proseguire il progetto avviato lo scorso anno, che si è concentrato non solo sullo sviluppo di una programmazione di qualità, ma anche sull’inserimento di un nuovo elemento, quello della microrassegna, che ha permesso di mostrare sul palcoscenico diversi sguardi curatoriali. L’obiettivo è quello di portare in scena differenti linguaggi e di ricreare un habitat artistico che possa essere stimolante e arricchente per le artiste e gli artisti che lo compongono. La linea che Ferrara Off ha inaugurato nel 2022 è quella di sostenere e incentivare la produzione teatrale, privilegiando i criteri dell’innovazione e dell’originalità, con un focus speciale rivolto agli under35.”
Alle realtà selezionate, verrà chiesta la disponibilità di svolgere azioni di audience development, in accordo con Ferrara Off, come ad esempio incontri con studentesse e studenti delle scuole e dell’Università di Ferrara, brevi momenti formativi, conversazioni col pubblico presso il teatro o in altri luoghi della città. Chi verrà selezionato avrà a disposizione l’utilizzo della sala teatrale, dotazione tecnica del teatro, affiancamento alle compagnie e agli artisti da parte della direzione artistica e dello staff di Ferrara Off, sostegno economico alla produzione e attività di comunicazione.
Chi sarà ammesso all’interno di Festival Bonsai avrà diritto a un budget per la microrassegna, all’uso della dotazione tecnica di Ferrara Off, supporto ideativo, logistico e organizzativo e attività di comunicazione. Per candidarsi è necessario proporre un programma con tre appuntamenti (possibilmente continuativi), comprensivo di un proprio spettacolo e di due produzioni a opera di altre compagnie/artisti di propria conoscenza.
La candidatura è gratuita e si può sottoscrivere on line fino alle ore 12 del 30 novembre 2025 sul sito di Ferrara Off: www.ferraraoff.it. Per informazioni offline@ferraraoff.it, 333 6282360.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com