Cronaca
6 Novembre 2025
Un 22enne è accusato di estorsione e spaccio ai danni di due giovani che avrebbe costretto a fare alcune rapine per ripagare 140 euro di hashish e marijuana

Intrappolati nel debito, spacciatore trasforma minorenni in rapinatori

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Agribus. Nei primi tre mesi sottratti 90mila euro a intermediari illegali

Dalle attività di repressione e controllo del territorio alle misure propositive come lo Sportello lavoro, il Job day e il progetto Agribus che i sindacati hanno stimato aver sottratto in 3 mesi 90mila euro agli intermediari illegali nello sfruttamento del lavoro agricolo. Sono queste alcune delle tematiche affrontate durante la riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica che si è tenuto nel Comune di Portomaggiore il 5 novembre

Morto per monossido nell’ex canonica. Prete accusato di omicidio colposo

La Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio per don Francesco Pio Morcavallo, 46enne parroco di Cologna, accusato di omicidio colposo per la tragica fine di Carlo Alberto Buzzoni, il 73enne morto per intossicazione da monossido all'interno di quella che era l'ex canonica della chiesa della piccola frazione di Riva del Po, dove l'anziano abitava

Scomparso 19enne, avviate le ricerche

È scomparso il 4 novembre Federico Baruzzi di 19 anni, residente a Lugo, comune della provincia di Ravenna. La denuncia è però arrivata alla Questura di Ferrara che ha diramato l'allerta anche nel nostro territorio

Addio al professor Sandro Cardinali

Profondo cordoglio nel mondo accademico ferrarese per la scomparsa del professor Sandro Cardinali, docente di Storia della filosofia moderna all'Università degli Studi di Ferrara

Avrebbe costretto due minorenni a spalleggiarlo in alcune rapine per saldare un debito di droga. È questa l’accusa formulata dalla Procura di Ferrara nei confronti di un 22enne italiano, per cui è stato richiesto il rinvio a giudizio per estorsione ai danni di due giovani e spaccio di sostanze stupefacenti.

I fatti contestati sarebbero avvenuti tra il dicembre 2021 e il dicembre 2022. In quel periodo, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, il giovane avrebbe ceduto ai due minorenni dosi di hashish e marijuana, che avrebbero generato un debito di circa 140 euro.

Quando i ragazzi non sarebbero però riusciti a saldare la somma pattuita, il 22enne avrebbe iniziato a minacciarli, costringendoli successivamente – sempre secondo quella che è l’accusa – a partecipare ad alcune rapine, così da “ripagare” quanto dovuto.

Il provento dei colpi infatti, per gli inquirenti, sarebbe servito a scalare progressivamente il debito contratto con lui per l’acquisto della droga.

Per le rapine, i due minorenni erano già stati denunciati alla Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna, mentre il 22enne – difeso dall’avvocato Dario Bolognesi – aveva scelto di patteggiare una pena di due anni e mezzo.

Ora, però, il giovane deve rispondere anche dell’accusa di estorsione, avendo a tutti gli effetti – secondo la Procura – indotto e costretto i due a partecipare ai colpi, oltre che di spaccio di sostanze stupefacenti per la cessione della droga che aveva originato il debito.

Quest’ultima circostanza è stata ammessa dallo stesso imputato: per tale reato la difesa ha chiesto la sospensione del processo con messa alla prova. Diversamente, per l’accusa di estorsione, è stato richiesto il non luogo a procedere per insussistenza del fatto.

Su questa scelta, la difesa spiega: “L’accusa si fonda esclusivamente sulle dichiarazioni accusatorie rese dai due minorenni che parteciparono con il nostro assistito alle rapine. I ragazzi sostengono di essere stati costretti a fare le rapine, ma le loro versioni sono contraddittorie e inattendibili. In realtà, non è stato un’idea del nostro cliente che non ha minacciato nessuno: l’iniziativa sarebbe partita da uno degli altri due”.

Ieri (mercoledì 5 novembre) mattina, in tribunale a Ferrara, il procedimento è approdato in aula con la prima udienza preliminare davanti al gup Marco Peraro che ha rinviato le parti al 10 dicembre.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com