Cento
5 Novembre 2025
Il riconoscimento del valore di mille euro ciascuno è stato consegnato al Bosco Integrale alle studentesse del Liceo Scientifico Cevolani

Pascariello e Lamrabat si aggiudicano la borsa di studio della Fondazione Novi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ponte Nuovo, al via in primavera il maxi intervento da 5,7 milioni

Un’opera urgente e necessaria, resa possibile grazie al lavoro congiunto tra il Comune di Cento, che ha reperito 2,7 milioni di euro di fondi europei, e la Città Metropolitana di Bologna, che finanzia la restante parte del costo complessivo di 5,7 milioni di euro

Torna il Premio Letteratura Ragazzi di Cento

Il Premio Letteratura Ragazzi festeggia la sua 47ª edizione nel segno della partecipazione, della crescita e dell’entusiasmo contagioso delle scuole coinvolte. L’edizione 2025 registra numeri da record

Ausl Ferrara smentisce il “declassamento” della Terapia intensiva di Cento

Dopo le preoccupazioni espresse dal Comitato Cittadini in Soccorso all’Ospedale di Cento, che nei giorni scorsi aveva denunciato il “declassamento” della Terapia intensiva del Santissima Annunziata, l’Azienda Usl di Ferrara interviene con una nota ufficiale per “ripristinare un quadro veritiero della situazione, con dati a supporto”

Cento. Sono Aurora Pascariello e Malak Lamrabat, le studentesse del Liceo Scientifico Cevolani di Cento che si sono aggiudicate le due borse di studio annuali, messe a disposizione dalla Fondazione Caterina Novi e che sono state consegnate sabato 18 ottobre al Bosco Integrale di Cento.

Fin dall’apertura del Bosco Integrale il desiderio della Fondazione era che la cerimonia di premiazione della Borsa di Studio in ricordo di Caterina si svolgesse proprio in questo luogo. Per gli studenti delle classi 4M e 5M è stata anche un’occasione per visitare il Bosco insieme all’intera famiglia Novi, condividendo un momento di incontro, memoria e bellezza immersi nella natura.

Dal 2017, la famiglia Novi, prima, e la Fondazione Caterina Novi, oggi, attraverso la consegna delle borse di studio, ricordano Caterina, ex studentessa del Cevolani distintasi per l’impegno e gli alti meriti scolastici che le valsero per due anni consecutivi la Pagella d’Oro. Con questo gesto, la Fondazione continua a guardare al futuro, offrendo un’opportunità in più a chi si distingue per merito e impegno.

Le due borse del valore di 1.000 euro ciascuna, vengono assegnate al miglior studente/studentessa delle classi terze e quarte dell’indirizzo Linguistico che si sono distinti/e per meriti scolastici.

Presente anche Michele Novi, presidente della Fondazione, insieme a Marco, Teresa e Valentina Novi, ha consegnato i riconoscimenti alle vincitrici.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com