“Facciamo Rumore”, è questo il titolo del sit-in che Emergency Ferrara metterà in campo per rilanciare la campagna di Emergency “R1pud1a”, sabato 8 novembre alle ore 18 in Largo Castello.
Un appuntamento che si terrà in tantissime città in tutta Italia e che segue quello che il 4 novembre, Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, sempre per rilanciare la campagna “R1pud1a”.
“In un momento in cui la guerra sembra inevitabile e sono oltre 50 i conflitti aperti nel mondo, diffonde il messaggio della nostra Costituzione è ogni giorno più urgente, anche per ricordare la nostra storia e le nostre radici – commenta Emergency -. Dopo i conflitti mondiali, le atomiche e milioni di morti, infatti, l’Italia è rinata dall’idea che nessuna guerra potrà mai essere la soluzione. E questa idea, che invece mette al centro la diplomazia, la politica e la solidarietà, deve restare il nostro timone”.
L’8 e il 9 novembre Emergency proseguirà la mobilitazione in tante città italiane con dei sit-in rumorosi per trasformare luoghi di guerra – monumenti ai caduti, caserme, strade o piazze intitolate a generali o battaglie – in Spazi di Pace.
Una vera e propria chiamata alla partecipazione in oltre 40 città in tutto il Paese, grazie alla quale le volontarie e i volontari dell’Ong, insieme a tutte le persone e alle associazioni che vorranno aggiungersi a loro, si daranno appuntamento per leggere l’Articolo 11 della Costituzione.
Alla lettura seguiranno poi 5 minuti di rumore collettivo: con fischietti, sonagli, cori, tamburi e tanto altro ancora i partecipanti saranno invitati a fare tutto il rumore necessario a risvegliare, e mantenere vigili, le coscienze rispetto al rischio della guerra che incombe. Quindi verrà il momento dei singoli interventi per riflettere, insieme, sui tempi che stiamo vivendo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com