Terre del Reno
5 Novembre 2025

Appuntamento con la cultura il 7 novembre

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Un nuovo sito web per il Comune

A partire da martedì 11 novembre il sito del Comune di Terre del Reno cambierà veste e funzionalità, adeguandosi agli standard previsti dal Pnrr per la digitalizzazione della pubblica amministrazione

Maltempo. Allerta gialla per il Reno

Allerta gialla per la piena del Reno anche in provincia di Ferrara e - in particolare - nei territori comunali di Cento, Terre del Reno, Poggio Renatico e Argenta, al confine con le province di Bologna e Ravenna

Halloween per grandi e piccoli a Terre del Reno

Venerdì 31 ottobre si svolgeranno due eventi a tema Halloween. A Sant’Agostino, al Parco di Villa Rabboni Cassini, dalle ore 18 e a Mirabello in Piazza Matteuzzi, dalle 19 alle 21

Le celebrazioni del 4 novembre a Terre del Reno

Martedì 4 novembre l’Amministrazione comunale di Terre del Reno ricorderà la solenne ricorrenza del 107º anniversario del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate

Terre del Reno. Il Comune di Terre del Reno invita la cittadinanza a una serata ricca di cultura e musica con due eventi in programma venerdì 7 novembre. La comunità avrà l’opportunità di vivere due momenti distinti, ma uniti dal valore della creatività e dalla volontà di promuovere il territorio e i suoi talenti.

Nella chiesa parrocchiale di Sant’Agostino, alle ore 20.30, proseguono gli “Aperitivi in Musica 2025,” rassegna promossa dalla Parrocchia di Sant’Agostino in collaborazione con associazioni locali e con il patrocinio e contributo del Comune di Terre del Reno. Protagonista della serata sarà Christian Alejandro Almada, organista titolare della Basilica di San Paolo fuori le mura a Roma, che eseguirà trascrizioni per organo di grande impatto, tra cui i celebri “Quadri di un’esposizione” di Modest Musorgskij. L’ingresso è gratuito.

Sempre alle ore 20.30, presso il Teatrino di Dosso, il gruppo “Dosso Insieme” propone la serata culturale “POETICAmente”, giunta alla quinta edizione. L’iniziativa offrirà incontri con autori e poesie, arricchita dagli interventi musicali della cantante Roberta Righi. Un’occasione per riscoprire il valore della parola e della narrazione collettiva in un contesto intimo e accogliente.

Due appuntamenti che testimoniano la vivacità culturale del territorio e la collaborazione tra realtà associative, parrocchiali e istituzionali nel promuovere arte, musica e letteratura.

«Il nostro territorio vive di partecipazione, idee e passione, e queste serate ne sono la dimostrazione concreta» commenta l’assessore Alice Lodi, invitando a partecipare e sostenere queste iniziative uniche.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com