Fiscaglia
5 Novembre 2025
La performance "nasce per riscoprire e valorizzare il patrimonio storico e naturale dei fiumi, con l’obiettivo di educare al rispetto e all’uso consapevole dell’acqua"

Officina Teatrale A_ctuar porta “La memoria dell’acqua” a Massa Fiscaglia

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Massa Fiscaglia. Un viaggio poetico lungo le rive del Grande Fiume per riscoprire storie, leggende e memorie d’acqua: sabato 8 novembre 2025 Officina Teatrale A_ctuar presenta a Massa Fiscaglia “La memoria dell’acqua”, uno spettacolo itinerante e site-specific che intreccia teatro, narrazione e paesaggio naturale.

L’appuntamento è alle ore 15 al Santuario della Madonna della Corba, da cui prenderà avvio una passeggiata teatrale nel territorio di Massa Fiscaglia. Gli spettatori saranno accompagnati in un percorso che unisce arte e natura, immersi in racconti, canti e apparizioni di creature fantastiche e figure popolari legate alla cultura fluviale.

Attraverso narrazioni, antichi canti e performance, il pubblico verrà condotto in un’esperienza sensoriale e contemplativa, alla scoperta della biodiversità e della memoria popolare che il Grande Fiume custodisce.

Il titolo “La memoria dell’acqua” si ispira ad alcuni bizzarri esperimenti scientifici che attribuivano all’acqua la capacità di conservare tracce e ricordi di ciò che attraversava. Così, lo spettacolo diventa un invito a riflettere sulla memoria del territorio, sul valore dell’acqua come bene comune e sulla necessità di preservare il patrimonio naturale e orale delle comunità che vivono lungo il Po.

Un’occasione per camminare lentamente, per ascoltare e per lasciarsi stupire dalla magia del paesaggio fluviale, in un dialogo continuo tra uomo, natura e memoria.

“La memoria dell’acqua – spiegano gli organizzatori di Officina Teatrale A_ctuar Sara Draghi e Massimo Festi – nasce per riscoprire e valorizzare il patrimonio storico e naturale dei fiumi, con l’obiettivo di educare al rispetto e all’uso consapevole dell’acqua, valorizzare le periferie geografiche e salvaguardare la memoria popolare orale dal lento oblio nel quale si sta perdendo”.

Si tratta della seconda iniziativa “site specific” organizzata per Fiscaglia: “Dopo il partecipatissimo evento ‘Il Treno delle storie’ dello scorso 25 ottobre – raccontano – torniamo sul territorio con una nuova iniziativa che, oltre a esplorare aree poco conosciute ma ricche di storia e biodiversità, portiamo il pubblico che di norma non frequenta il teatro a immergersi in uno spettacolo inaspettato lungo l’argine di un fiume. Il nostro ringraziamento va nuovamente al Comune di Fiscaglia, che ha creduto ancora una volta in noi: l’obiettivo è di sedimentare, passo dopo passo, nuovi modi di fare cultura e comunità fuori dai grandi centri”.

L’evento è finanziato e sostenuto dal Comune di Fiscaglia. Vede il supporto della Scuola primaria Pascoli di Massa Fiscaglia e la partecipazione, in veste di Cicerone, di Alberto Fogli. In caso di maltempo l’evento sarà rimandato. La passeggiata ha una durata approssimativa di un’ora e prevede una semplice camminata di un chilometro. La partecipazione è gratuita e senza prenotazione. Per informazioni contattare i numeri 3489306110 o 3497046969 o visitare il sito di Officina Teatrale A_ctuar.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com