Poggio Renatico. A Poggio Renatico e nelle frazioni il profumo delle caldarroste e del vin brulè sarà protagonista con tre eventi che, tra tradizione, volontariato e spirito di comunità, celebrano il gusto e il calore della stagione.
Si parte domenica 9 novembre con la festa di San Martino a Madonna Boschi, dove, presso il Palasalamina, i visitatori troveranno caldarroste, pinzini, vin brulè, cioccolata calda, vino novello, torte e frittelle. L’evento si terrà dalle 16 alle 18.30 circa e promette un pomeriggio fatto di sapori e allegria contagiosa, nel segno di una tradizione che ogni anno coinvolge famiglie e bambini.
Sempre domenica 9 novembre, ma a Coronella, l’associazione “Quant’è bella Coronella”, in collaborazione con la Polisportiva, organizza la castagnata in piazza, dalle 16.30.
Oltre alla distribuzione di caldarroste e vin brulè, non mancheranno bomboloni e il pulled pork con patatine preparato da Mirko Magri, un’occasione per vivere un pomeriggio di convivialità all’aria aperta. In caso di maltempo la manifestazione sarà posticipata a domenica 16 novembre.
Infine, martedì 11 novembre, appuntamento nel cuore del capoluogo con la “Castagnata nel castello” con Avis, dalle 20.30 alle 23 nel cortile del Castello. Castagne e vino per tutti, un’occasione per godersi un momento insieme e sostenere allo stesso tempo la cultura della donazione, perché donare sangue aiuta a essere belli dentro e fuori.
L’assessore Serena Fini, con delega alla promozione del territorio, sottolinea il valore di queste iniziative per la comunità: “Sono giornate semplici e autentiche, dove ci si incontra, ci si saluta, si mangia qualcosa di buono e si rafforza il senso di appartenenza. Ringrazio le associazioni e i volontari che rendono possibile tutto questo. Poggio Renatico è una comunità viva e generosa, e queste castagnate lo dimostrano una volta di più. L’invito è a partecipare, perché stare insieme fa bene e ci prepara con energia ai mesi invernali”.
Tre appuntamenti diversi ma legati dallo stesso filo: quello della comunità che si ritrova, si sostiene e festeggia, condividendo i sapori dell’autunno e il piacere dello stare insieme.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com