“Facciamo Rumore”. Emergency “R1pud1a” la guerra
"Facciamo Rumore", è questo il titolo del sit-in che Emergency Ferrara metterà in campo per rilanciare la campagna di Emergency "R1pud1a", sabato 8 novembre alle ore 18 in Largo Castello
"Facciamo Rumore", è questo il titolo del sit-in che Emergency Ferrara metterà in campo per rilanciare la campagna di Emergency "R1pud1a", sabato 8 novembre alle ore 18 in Largo Castello
L'assessore alle Frazioni Cristina Coletti ha partecipato alla cerimonia solenne di commemorazione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, organizzata a San Bartolomeo dal comitato locale
Una nuova ondata di truffe telefoniche sta allarmando centinaia di ferraresi. Si tratta di un fenomeno sempre più diffuso, che sfrutta l’intelligenza artificiale per clonare le voci e mettere a rischio la sicurezza personale e finanziaria dei cittadini
Nelle giornate del 4, 5 e 6 novembre, via Ripagrande sarà interrotta al transito (eccetto autorizzati) nel tratto tra corso Porta Reno e via Boccacanale di Santo Stefano
Poste Italiane informa che i nuovi aventi diritto alla carta “Dedicata a te” potranno prenotare l’appuntamento per il ritiro e l’attivazione della stessa da giovedì 6 novembre
Nel pomeriggio del 4 novembre, al termine della cerimonia per la Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate in piazza Trento e Trieste, si è svolta presso Palazzo Giulio d’Este, sede della Prefettura di Ferrara, la consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, conferite a undici cittadini distintisi per meriti civili, professionali e umanitari. A presiedere la cerimonia il prefetto Massimo Marchesiello, affiancato dalle principali autorità civili e militari del territorio.
Il dottor Luca Felletti, dirigente bancario e attuale responsabile dei finanziamenti agevolati di Banca Intesa Sanpaolo, è stato insignito del titolo di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Con una lunga esperienza nel settore finanziario e istituzionale – tra Veneto Sviluppo e la Regione Veneto – Felletti ha contribuito allo sviluppo economico del territorio e al sostegno delle imprese. Il riconoscimento è stato consegnato dal prefetto Marchesiello e dal vicesindaco di Ferrara Alessandro Balboni.
I colonnelli dell’Aeronautica Mario Da Rin Pagnetto e Maurizio Moscato, in servizio al Coa di Poggio Renatico, hanno ricevuto l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Da Rin Pagnetto è stato premiato per la sua partecipazione all’operazione “Aquila Omnia” in Afghanistan nel 2021 e per l’impegno nel monitoraggio delle crisi internazionali. Moscato, comandante del Reparto Difesa Aerea Missilistica Integrata, è stato riconosciuto per la dedizione e la professionalità nel garantire la sicurezza nazionale. Le onorificenze sono state consegnate dal Prefetto insieme al presidente della Provincia Daniele Garuti e al comandante del Coa Daniele Giannuzzi.
Il geometra Paolo Govoni, vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara-Ravenna e figura di rilievo nel mondo imprenditoriale, ha ricevuto il titolo di Cavaliere per la lunga attività a sostegno dell’economia locale. Già presidente della Cna e della Camera di Commercio di Ferrara, Govoni è stato premiato da prefetto, presidente della Provincia,pProcuratore della Repubblica Andrea Garau, vicesindaco Balboni e dal sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni.
Tra i premiati anche Natale Marcello Gumina, membro della Commissione Territoriale della Protezione Civile dell’Emilia-Romagna e presidente del Coordinamento regionale dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri. Il riconoscimento, consegnato dal prefetto insieme a Garuti e Balboni, valorizza un impegno costante nelle emergenze nazionali – dal sisma del 2012 all’alluvione del 2023.
Il dottor Carlo Magri, già docente all’Università di Ferrara e regista di documentari sulla storia del territorio, è stato insignito del titolo di Cavaliere per il contributo alla diffusione della cultura ferrarese. Tra le sue opere, il film “Ferrara nel Cinema”, presentato all’Ischia Film Festival.
Il maresciallo capo Nicola Melandri, in servizio presso la Stazione dei Carabinieri di Vigarano Mainarda, ha ricevuto il titolo di Cavaliere per la carriera esemplare e l’impegno nel volontariato, anche in missioni umanitarie in Congo.
Stesso riconoscimento per la signora Liliana Selmi, storica volontaria della Croce Rossa Italiana di Ferrara, dove opera da oltre trent’anni come infermiera volontaria, partecipando a missioni umanitarie e interventi di protezione civile.
La dottoressa Federica Messina, primo dirigente del Corpo di Polizia Penitenziaria presso il Provveditorato regionale Emilia-Romagna e Marche, è stata premiata per i meriti professionali e per il contributo al miglioramento dell’Amministrazione penitenziaria.
Il tenente colonnello Riccardo Zorzut, comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Ferrara, è stato insignito per la sua attività di servizio e il volontariato svolto in Croce Rossa.
Marco Salvi, presidente di Fruitimprese e figura di riferimento del settore ortofrutticolo nazionale, ha ricevuto il titolo di Cavaliere per il contributo allo sviluppo del comparto agroalimentare e per la promozione delle eccellenze ferraresi.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com