Copparo
4 Novembre 2025
Le Guardie Giurate Sicuritalia e i Carabinieri sventano un colpo notturno in un'azienda di rottami: refurtiva recuperata, danni in corso di valutazione

Tentato furto di rame e ferro a Copparo, ladri messi in fuga

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Tra pace e forza di difesa europea: Ferrara celebra il 4 novembre

Sulle note dell'inno di Mameli, intonato anche dalla folla radunata in piazza Cattedrale, il tricolore è salito lentamente lungo l'asta: così Ferrara ha celebrato la Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate, nel segno della memoria e della partecipazione

Pusher tenta la fuga in zona Gad, inseguito e arrestato

Un 33enne senza fissa dimora è stato arrestato dai Carabinieri di Ferrara per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo è stato fermato nella mattinata di domenica 2 novembre in via Nazario Sauro, nella zona Gad, dopo un inseguimento a piedi

Ferrara al centro del “Piano Marshall” idraulico dell’Emilia-Romagna

Con 34 milioni di euro di investimento, il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara guida il rinnovamento del canale San Nicolò Medelana, opera chiave del sistema idraulico regionale. L’intervento aumenta sicurezza, capacità d’invaso e sostenibilità ambientale nel cuore del Basso Ferrarese

Porta degli Angeli diventa hub Unesco, ok della commissione

La terza commissione consiliare ha discusso e approvato la delibera sul progetto di fattibilità che prevede la realizzazione di un hub all’interno del torrione affinché diventi un luogo strategico per la valorizzazione del luogo e del sito Unesco

Ambrogio. Fallisce il colpo in un’azienda specializzata nella raccolta e commercio di rottami ad Ambrogio di Copparo. Nella notte tra lunedì e martedì, intorno alle 2.20, due uomini a volto coperto si sono introdotti nella struttura, forzando il cancello elettrico principale e caricando un furgone bianco con materiale ferroso, in particolare ferro e rame.

L’allarme del sistema di sicurezza ha immediatamente fatto convergere sul posto una pattuglia di guardie giurate di Securitalia. All’arrivo dei vigilantes, i malviventi — che stavano tentando di caricare rame e altro materiale ferroso proveniente da demolizioni di autoveicoli ed elettrodomestici — si sono dati alla fuga, abbandonando parte della refurtiva.

Nel frattempo sono intervenute anche due pattuglie della Compagnia Carabinieri di Copparo, che hanno trovato un vecchio furgone già parzialmente carico di rottami. Il mezzo, privo di documenti e con una targa dell’Est Europa, è stato posto sotto sequestro per i necessari accertamenti tecnico-scientifici.

Secondo quanto riferito dai militari, il materiale, del valore stimato di circa 5 mila euro, è stato completamente recuperato e restituito all’azienda. Sono in corso le indagini per identificare i responsabili del tentato furto, anche grazie alle immagini del sistema di videosorveglianza comunale, che potrebbero fornire elementi utili sull’identità dei ladri e sulla provenienza del mezzo utilizzato.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com