Dopo i recenti episodi di violenza che hanno coinvolto gruppi di minorenni nel centro storico di Ferrara, il gruppo consiliare del Partito Democratico ha depositato una richiesta formale per la convocazione congiunta della 2ª, 3ª e 4ª Commissione consiliare, ai sensi dell’art. 39 del Regolamento del Consiglio comunale.
L’obiettivo è affrontare in modo integrato le questioni legate a sicurezza urbana, disagio giovanile e prevenzione nella movida ferrarese, temi che – si legge nel documento – “non possono essere trattati solo come un problema di ordine pubblico, ma richiedono una risposta sociale, educativa e sanitaria”.
Negli ultimi fine settimana, come riportato anche da questo giornale, si sono registrati diversi episodi di risse e comportamenti violenti tra minorenni nelle zone di via Carlo Mayr e Galleria Matteotti, suscitando forte preoccupazione tra cittadini ed esercenti. A ciò si aggiungono i rilievi del Silp Cgil Polizia di Stato, che ha segnalato “criticità operative del servizio Movida Sicura”, attualmente affidato a sole due unità in postazione fissa e prive di adeguate dotazioni di sicurezza.
Il Pd, nella richiesta firmata dai consiglieri Sara Conforti, Massimo Buriani, Anna Chiappini, Matteo Proto, Enrico Segala, Davide Nanni ed Elia Cusinato, sottolinea la necessità di un approccio multidisciplinare e preventivo, coinvolgendo scuole, servizi sociali e sanitari, associazioni, operatori economici e culturali.
“La sicurezza non si garantisce solo con i decreti o con più controlli – si legge nel testo – ma con risorse, organizzazione e politiche di coesione sociale che ridiano ai giovani spazi, opportunità e strumenti per non scivolare nell’emarginazione o nella devianza”.
Tra i punti all’ordine del giorno proposti: l’analisi dei recenti episodi di violenza giovanile; la verifica del funzionamento del servizio “Movida Sicura”; il rafforzamento delle azioni di prevenzione e sostegno ai minori in collaborazione con Ausl e scuole; interventi di rigenerazione urbana nelle aree più sensibili della movida.
Il gruppo dem chiede inoltre che alla seduta siano invitati il nuovo Questore di Ferrara, gli assessori competenti (Sicurezza, Politiche Giovanili, Politiche Sociali e Sanità), i dirigenti dei Servizi Sociali e dell’Ausl, oltre a dirigenti scolastici, rappresentanti degli studenti e operatori dei locali delle zone più coinvolte.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com