Codigoro. Ai nastri di partenza, al Palazzo del Vescovo, la nuova mostra “Sorelle, poi…maestre” con immagini di Lina, Roberta e Teresa Bottoni, tre figure simbolo del mondo scolastico locale e con immagini della scuola di ieri.
Sarà inaugurata venerdì 7 novembre, alle ore 11, al secondo piano della biblioteca comunale Giorgio Bassani, la mostra fotografica “Sorelle poi… maestre”, un intenso viaggio nella memoria dedicato a studenti, insegnanti e scuole che hanno accompagnato la storia di Codigoro per oltre mezzo secolo. L’esposizione è dedicata anche a Lina, Roberta e Teresa Bottoni, tre insegnanti che hanno contribuito alla crescita educativa e umana di intere generazioni di codigoresi.
La mostra, patrocinata dal Comune di Codigoro, organizzata e curata Luca Catozzi e Lisa Mistri, in collaborazione con il Gruppo Fotoamatori Codigoro, raccoglie circa 80 fotografie di classe e di vita quotidiana delle tre sorelle, maestre appassionate e figure di riferimento per la comunità.
L’iniziativa nasce dal desiderio dei familiari di preservare e condividere un patrimonio di ricordi, come gesto di affetto e di riconoscenza verso un passato ancora vivo nella memoria collettiva.
“L’idea è nata dopo la scomparsa dell’ultimo fratello delle maestre – spiegano i curatori della mostra – per dare continuità ad un passato ancora vicino e per restituirlo, attraverso le immagini, alla comunità di Codigoro. Siamo davvero onorati di poter offrire questa mostra come segno di gratitudine verso il paese che ha visto le tre sorelle insegnare in cattedra e condividere tanti momenti importanti della comunità.”
Durante l’inaugurazione interverrà la sindaca Sabina Alice Zanardi, che porterà il saluto dell’Amministrazione comunale. Nel corso della cerimonia sarà inoltre distribuito, in omaggio, un libretto contenente le poesie di Lina Bottoni, testimone sensibile di un mondo scolastico caratterizzato da dedizione, umanità e passione civile.
La mostra, a ingresso gratuito, resterà aperta dal 7 novembre al 4 dicembre con i seguenti orari: dal lunedì al sabato: 9 – 12 e dal martedì al giovedì: 15 – 17
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com