Portomaggiore
5 Novembre 2025
Due percorsi a supporto dei familiari che offrono sostegno ai loro cari ad Argenta e Portomaggiore promossi da Cidas in collaborazione con Aspems

Al via “Raccontare la cura” e “Corso di supporto ai caregiver”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Calvano (Pd): “Fondamentale ampliamento A13 Ferrara-Bologna”

In occasione della Fiera Ecomondo il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito al dialogo con il Ministero delle Infrastrutture e Autostrade per l'Italia sul tema delle opere chiave da avviare

Argenta-Portomaggiore. Dopo la presentazione ufficiale del progetto “Sportello Caregiver” attivo nei Comuni di Argenta, Portomaggiore e Ostellato, prendono ora il via due nuove iniziative dedicate ai caregiver familiari, sempre promosse da Cidas in collaborazione con Aspems.

Si tratta di due percorsi diversi ma complementari, pensati per offrire ai caregiver strumenti di supporto, momenti di incontro e occasioni di confronto, in continuità con gli obiettivi del progetto generale, che punta a facilitare l’accesso ai servizi e rafforzare la rete di sostegno sul territorio.

“Raccontare la cura”: un incontro speciale per i caregiver

Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna “Raccontare la cura”, un appuntamento unico nel suo genere, pensato per i caregiver che desiderano condividere esperienze, emozioni e riflessioni legate al lavoro di cura. Non si tratta di un convegno o di una conferenza, ma di un incontro informale, costruito come gioco dell’oca un po’ particolare, in cui i partecipanti potranno confrontarsi in un clima di fiducia e leggerezza. Un modo semplice e partecipato per raccontarsi, ascoltare e sentirsi parte di una comunità che vive le stesse sfide quotidiane. L’incontro si terrà mercoledì 27 novembre ad Argenta. Per informazioni e iscrizioni contattare il
numero 0532 858678.

Corso di supporto ai caregiver: sei incontri per approfondire temi e strumenti della cura

Sei appuntamenti, ciascuno dedicato a una tematica diversa legata all’assistenza e alla cura della persona: dagli aspetti pratici della gestione quotidiana, al sostegno psicologico, fino agli strumenti e ai servizi disponibili sul territorio. Il corso si inserisce nel quadro più ampio delle attività dello “Sportello Caregiver”, con l’obiettivo di fornire conoscenze e competenze concrete a chi quotidianamente si prende cura dei propri familiari. Il Corso di supporto ai caregiver prenderà il via il 5 novembre presso la Casa della Comunità di Portomaggiore, nella Sala Polivalente, e proseguirà fino al 10 dicembre. Per informazioni e iscrizioni scrivere a: p.tagliati@aspems.it e simonetta.botti@cidas.coop

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com