Codigoro. Un ciclo di incontri di Detox Digitale, per riscoprire il piacere di stare assieme, senza l’assillo dello smartphone, prenderà il via, domenica 9 novembre, al Palazzo del Vescovo.
Il Comune di Codigoro aderisce con entusiasmo al progetto “Domeniche Detox”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, per incentivare momenti di condivisione, benessere, socializzazione e creatività, tenendo a debita distanza, per qualche ora, i dispositivi digitali.
L’iniziativa, organizzata dalla biblioteca comunale di Codigoro in collaborazione con l’Ufficio Pubblica Istruzione, si inserisce nel calendario delle attività dedicate alle famiglie e ai più piccoli, con l’obiettivo di riscoprire il valore del tempo condiviso, dell’ascolto reciproco e della fantasia. “Le stagioni ed il passaggio dall’autunno all’inverno” è il tema del primo incontro, che avrà luogo domenica 9 novembre, a partire dalle ore 15.30. Durante il pomeriggio saranno effettuate letture animate e piccole attività laboratoriali, ideate per stimolare la creatività ed il legame tra adulti e bambini.
L’incontro è rivolto a famiglie con bimbi da 3 anni in poi. La partecipazione è gratuita, ma è vivamente raccomandata la prenotazione a uno dei recapiti della biblioteca (e-mail: biblioteca@comune.codigoro.fe.it e tel. 0533-729585).
Sino al mese di maggio 2026, ogni seconda domenica del mese sarà riservata ad un incontro di “Detox digitale”. Il 14 dicembre, sempre con inizio alle ore 15.30, al Palazzo del Vescovo andrà in scena “Il pacchetto rosso”, con lettura di un albo illustrato. L’iniziativa è consigliata dai 6 anni in poi. La bibliotecaria leggerà a voce alta un racconto dolce e coinvolgente, per insegnare il valore dell’altruismo. Il bambino o la bambina che riceverà il pacchetto rosso scoprirà la gioia di donarlo a chi ne ha bisogno, creando un circolo virtuoso di gentilezza. Non mancherà l’angolo laboratoriale con “L’albero delle buone azioni”. Ogni bambino potrà scrivere o disegnare su un cartoncino una buona azione che intende compiere durante le Festività Natalizie. I cartoncini saranno poi appesi ad un grande albero di cartone o ad un ramo decorato in biblioteca, a simboleggiare un Natale condiviso e solidale.
Il progetto, ispirato a quello regionale teso a riscoprire il valore del tempo condiviso, proseguirà da gennaio 2026 con nuovi incontri improntati alla riscoperta delle relazioni e del benessere collettivo.
“Le Domeniche Detox – spiega la sindaca Sabina Alice Zanardi – rappresentano un’opportunità preziosa per promuovere uno stile di vita più equilibrato, consapevole e attento alle relazioni umane, ma sono anche importanti occasioni per le famiglie di ritrovarsi in un luogo di cultura e aggregazione, quale è la biblioteca, condividendo momenti di scambio intergenerazionale con figli e nipotini”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com