Il viaggio del tanto atteso “Puro Cioccolato Festival 2025” continua con una quarta imperdibile tappa: da venerdì 7 novembre a lunedì 10 novembre, piazza Trento e Trieste si trasformerà in un teatro a cielo aperto del piacere e della dolcezza, con orario continuato dalle 10 alle 21.
Un evento che celebra la magia del cioccolato
Per tre giorni, il suggestivo centro storico di Ferrara diventerà un paradiso dei sensi: oltre 25 stand accoglieranno maestri cioccolatieri, artigiani pasticceri e produttori d’eccellenza provenienti da tutta Italia e dal mondo. Un viaggio multisensoriale tra profumi avvolgenti, sapori inebrianti e creazioni d’autore che fondono tradizione e innovazione, regalando al pubblico un’esperienza irripetibile.
Dalle specialità regionali italiane alle raffinatezze internazionali, il festival offrirà degustazioni, curiosità e racconti dedicati a uno degli alimenti più amati e affascinanti del pianeta: il cioccolato, simbolo universale di passione, cultura e arte dolciaria.
La firma del “Re dello Street Food”anche in tv: Alfredo Orofino
A guidare questo straordinario progetto è Alfredo Orofino, brillante imprenditore torinese e presidente dell’Airs – Associazione Italiana Ristoratori di Strada. Conosciuto come “Il Re dello Street Food”, Orofino è la mente creativa dell’International Street Food Festival, la più grande manifestazione itinerante dedicata al cibo di strada, con oltre 200 tappe ogni anno in tutta Italia. Quest’anno Orofino ha portato la tradizione e la storia dello street food anche in tv con il docu reality dal titolo “Il Trono del gusto”. Sabato 8 novembre 2025, alle ore 9.40 circa su Rai 2, andrà in onda la ottava e ultima puntata di questo programma che sarà ambientata a Porto Santo Stefano, nella quale racconterà il dietro le quinte dell’International Street Food.
Grazie alla sua visione innovativa di Orofino, e alla collaborazione in questa tappa con Confartigianato Imprese di Ferrara e con il patrocinio del Comune di Ferrara, anche il Puro Cioccolato Festival si conferma un evento di prestigio nazionale, capace di esaltare l’artigianato dolciario e di promuovere il territorio attraverso la qualità, la creatività e la condivisione.
Un appuntamento imperdibile per famiglie, turisti e professionisti
Il Puro Cioccolato Festival 2025 non è solo una fiera del gusto: è una festa della cultura e dell’emozione, un percorso tra divertimento, scoperta e tradizione. Per tre giorni, Ferrara sarà la capitale italiana della dolcezza, pronta ad accogliere migliaia di visitatori tra eventi, laboratori, incontri e golose sorprese dedicate a grandi e piccini.
Un tour che diffonde la passione per il cioccolato
Dopo la tappa ferrarese, il tour del Puro Cioccolato Festival proseguirà lungo la penisola, portando in ogni città il gusto autentico del cioccolato puro, protagonista assoluto di un 2025 all’insegna della dolcezza, dell’artigianato e della convivialità.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com