Inizia il ciclo di conferenze della mostra “Chagall, testimone del suo tempo”
Mercoledì 5 novembre a Palazzo dei Diamanti, avrà inizio il ciclo di conferenze della mostra "Chagall, testimone del suo tempo", che sarà aperta fino all’8 febbraio 2026
			Mercoledì 5 novembre a Palazzo dei Diamanti, avrà inizio il ciclo di conferenze della mostra "Chagall, testimone del suo tempo", che sarà aperta fino all’8 febbraio 2026
Sarà dedicato a Frida Khalo il prossimo appuntamento, mercoledì 5 novembre, con "I mercoledì dell'arte", alla biblioteca Bassani, pensato per i piccoli dai 5 ai 10 anni
La classe 3R del liceo scientifico A. Roiti di Ferrara - coordinata dai professori Patrizia Poletti e Filippo Domenicali - è stata piacevolmente sorpresa di parlare con Wu Ming 4, un membro del collettivo “Wu Ming”
Prosegue alla Biblioteca Giorgio Bassani il ciclo di incontri “Autunno incantatore” con un appuntamento dedicato alla storia del giornalismo femminile ferrarese tra Ottocento e Novecento
Martedì 4 novembre, alle ore 17.30, presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino della Libreria Libraccio di Ferrara, Marcello Simoni presenta il libro "L’eredità dei gattopardi" (NewtonCompton)
Punta a indagare e condividere come le Mura Estensi siano cambiate nella percezione dei ferraresi il progetto ‘MultiMura‘ che sarà presentato mercoledì 5 novembre alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea via delle Scienze 17.
All’incontro, a cura dell’associazione di promozione sociale Ilturco, interverranno Nicola Guidoboni e Giulia Nascimbeni. L’appuntamento potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.
MultiMura è un progetto volto a indagare come le Mura Estensi sono cambiate nella percezione dei ferraresi e quanto il restauro di questo prezioso monumento storico ha influenzato e modificato le abitudini della comunità. Il progetto comprende due macro azioni: la creazione di un archivio sentimentale condiviso, per il quale si chiede la partecipazione di tutti i cittadini, che comprenderà aneddoti curiosi, cartoline, vecchie fotografie, filmini e racconti, e la realizzazione di un evento decisamente fuori dal comune: un esperimento di data visualization partecipata, di grande impatto visivo.
Il graphic designer specializzato in data visualisation, Nicola Guidoboni è presidente dell’associazione Ilturco e co-fondatore di Studio Nilo.
La co-fondatrice di Interno Verde, Giulia Nascimbeni è art director dell’omonimo festival, che dal 2016 apre al pubblico i giardini segreti di Ferrara.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com