Eventi e cultura
4 Novembre 2025
Mercoledì 5 novembre, alle ore 17 si terrà il primo incontro tenuto da Francesca Villanti a Palazzo dei Diamanti

Inizia il ciclo di conferenze della mostra “Chagall, testimone del suo tempo”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Mercoledì 5 novembre, alle ore 17, presso la Sala Rossetti di Palazzo dei Diamanti, avrà inizio il ciclo di conferenze a corredo della mostra “Chagall, testimone del suo tempo”, che sarà aperta fino all’8 febbraio 2026. Il primo incontro sarà tenuto da Francesca Villanti, curatrice della mostra, che in quell’occasione illustrerà il percorso espositivo della rassegna, invitando il pubblico ad immergersi nell’universo poetico di Chagall.

Un viaggio straordinario che rivela come il grande artista noto per le figure fluttuanti e le colorate atmosfere incantate, abbia saputo mantenere viva la memoria della sua terra natale, della tradizione e degli affetti, proiettandoli sempre verso nuovi orizzonti espressivi.

Attraverso 200 opere, tra dipinti, disegni e incisioni, e due sale immersive che consentono di ammirare alcune creazioni monumentali in una dimensione coinvolgente e spettacolare, la mostra evidenzia la profonda umanità dell’opera di Chagall, artista plurale, visionario e testimone del suo tempo, cantore della bellezza e custode della memoria.

Il calendario degli incontri continuerà mercoledì 12 novembre con Anna Linda Callow e Franco Bezza, traduttori dallo yiddish, che grazie alla collaborazione con il Meis, terranno una conferenza dal titolo “Chagall: il colore e la parola”.

Inoltre, giovedì 6 novembre, alle 17.30, è in programma il secondo appuntamento con l’attività “Un’altra storia ancora, signor Chagall” dedicato alle famiglie con ragazze e ragazzi tra i 6 e i 12 anni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com