Attualità
3 Novembre 2025
Un successo per la notte di Halloween tra musica e abiti a tema

Horrorland Ferrara, circa 18mila presenze durante le dieci ore di festival

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’arte che educa al rispetto: nasce a Ferrara la “Rivoluzione Rispettosa”

Inaugurata lunedì 3 novembre, presso la Casa di Comunità-Cittadella San Rocco, la mostra “Rivoluzione Rispettosa”, esposizione di opere realizzate dagli studenti del secondo anno dell’Iis “Copernico-Carpeggiani” di Ferrara, dedicata alla riflessione e alla sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne

Criminalità. Ferrara meno sicura dopo Bologna e Rimini

La provincia di Ferrara risulta meno sicura rispetto allo scorso anno. Crescono le denunce per estorsioni, spaccio di droga, violenza sessuale, sfruttamento della prostituzione e danneggiamenti. È la fotografia restituita dall'indagine de Il Sole 24 Ore sull'indice di criminalità delle province italiane

Ferrara si scioglie di dolcezza con il “Puro Cioccolato Festival 2025”

Il viaggio del tanto atteso “Puro Cioccolato Festival 2025” continua con una quarta imperdibile tappa: da venerdì 7 novembre a lunedì 10 novembre, piazza Trento e Trieste si trasformerà in un teatro a cielo aperto del piacere e della dolcezza, con orario continuato dalle 10 alle 21

Si è conclusa domenica sera la prima edizione di Horrorland Ferrara, il grande evento di Halloween che ha trasformato i padiglioni di Ferrara Fiere e Congressi in un mondo oscuro e spettacolare di musica, performance e adrenalina.

Con circa 18mila presenze, l’evento ha superato ogni aspettativa, confermando il successo del format e il forte richiamo del Ferrara Summer Festival anche nel periodo autunnale.

Su un’area di 25.000 metri quadrati completamente coperta, Horrorland ha offerto ai partecipanti un’esperienza immersiva con 10 stage musicali, 50 artisti nazionali e internazionali, un adrenalinico Luna Park dell’orrore, aree dedicate a magia, stregoneria, make-up tematico, food & beverage e un ampio Expo Village.

Tra i nomi più attesi della serata, sul palco dell’Infernal Stage si sono esibiti Shiva, Gemitaiz e Tony Boy, veri protagonisti della scena urban italiana, mentre il Fabula Stage ha infiammato il pubblico con Tatanka, Mario Più, Datura, Ricky Le Roy, Luca Antolini, Joy Kiticonti, Rexanthony, 00Zicky, DJ Panda e Luca Pechino.

Spazio anche all’elettronica più estrema con il Psychedelic Stage (Liquid Soul, Avalon, Gotalien, DJane Psynonima), il Necropolis Stage e il Toilet Disco, senza dimenticare l’energia dell’Orbital Stage con DJ AniMe, Art of Fighters, The Sickest Squad, Nico & Tetta, Unexist e molti altri, tra cui i formati Voglio tornare agli anni 90 e We Love 2000.

L’obbligo di partecipare in maschera ha contribuito a rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente, con migliaia di persone travestite che hanno riempito i padiglioni fino alle prime luci del mattino, tra musica, luci e spettacolo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com