Codigoro
4 Novembre 2025
Nelle giornate del 4 e 5 novembre si terranno due appuntamenti per ricordare i caduti di tutte le guerre e le vittime civili del 1944

Codigoro celebra l’Unità Nazionale e ricorda il tragico bombardamento di Torbiera

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lite furibonda con accoltellamento a Codigoro: coppia ferita

Momenti di tensione, intorno alle 20 del 1° novembre, in un palazzo di via Fermi, nei pressi delle case Acer, dove una violenta lite tra due conviventi sarebbe degenerata in un accoltellamento reciproco. A fronteggiarsi, secondo le prime informazioni, una donna di 45 anni, residente a Codigoro, e il suo compagno di origini magrebine

Codigoro. Quest’anno due importanti cerimonie commemorative interesseranno il territorio di Codigoro, in occasione della festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale e in occasione dell’intitolazione di un parco alle vittime del bombardamento di Torbiera del 5 novembre 1944.

Oggi, martedì 4 novembre, alle ore 10, don Marco Polmonari celebrerà la santa messa nella chiesa di San Martino, in memoria dei caduti di tutte le guerre. Seguiranno, alle ore 11, la benedizione del monumento ai Caduti e alle lapidi dei Caduti. Dopo l’alzabandiera e l’esecuzione del “Silenzio”, la sindaca Sabina Alice Zanardi darà lettura del messaggio del Capo dello Stato, Sergio Mattarella.

Mercoledì 5 novembre, avrà luogo, a Torbiera, a partire dalle ore 10.30, una cerimonia istituzionale per ricordare il sacrificio delle 17 vittime, in prevalenza donne e bambini, del tragico bombardamento che, il 5 novembre 1944, colpì la piccola frazione codigorese.

Alle ore 10.30, davanti al monumento,  la sindaca Sabina Alice Zanardi e il presidente provinciale dell’Anpi, Roberto Cassoli, pronunceranno i loro discorsi commemorativi.

Alle ore 11, seguirà la benedizione della targa e del monumento ai Caduti, seguita dalla cerimonia di inaugurazione per la nuova intitolazione del parco di Torbiera in memoria delle vittime.

L’esecuzione del silenzio e la celebrazione della santa messa, a ricordo dell’81° anniversario del bombardamento, chiuderanno la cerimonia istituzionale, alla quale prenderanno parte le Autorità civili e militari del territorio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com