Eventi e cultura
5 Novembre 2025
Giovedì 13 novembre, alle ore 17, in Ariostea, presentazione del libro curato da Emanuela Calura

Nuova edizione per “L’Isola sacra di Ferrara. Il monastero di S. Antonio del Polesine”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giovedì 13 novembre, alle ore 17, nella Sala Agnelli della biblioteca Ariostea (via delle Scienze 17), si terrà la presentazione del libro “L’Isola sacra di Ferrara. Il monastero di S. Antonio del Polesine” di Mario Calura (nuova edizione a cura di Emanuela Calura), pubblicato nella collana di Storia “Historiando” della casa editrice ferrarese Faust Edizioni, con il patrocinio di: Comune di Ferrara, Ferrariæ Decus Ets, Associazione De Humanitate Sanctae Anne Odv, Società Dante Alighieri – Comitato di Ferrara, Gruppo Scrittori Ferraresi.

La partecipazione è libera e gratuita.

Ne parleranno con la curatrice: Marialucia Menegatti, Francesco Scafuri, Gina Nalini Montanari e Riccardo Modestino. Sarà presente l’editore Fausto Bassini, con interventi di personalità ferraresi del mondo del collezionismo e della cultura.

Storia e spiritualità si fondono alla perfezione in questo saggio di Mario Calura, pietra miliare della bibliografia ferrarese, qui riproposto in una nuova veste editoriale a cura della nipote dell’autore. Dedicato alla chiesa e al monastero di Sant’Antonio in Polesine – un complesso iconico per tutti i concittadini dove ancora oggi una piccola comunità di monache benedettine veglia sugli ambienti di clausura, impreziositi da affreschi e architetture di grande pregio – il volume L’Isola sacra di Ferrara, uscito in prima edizione nel 1933, segnò un punto di svolta per lo studio del suggestivo cenobio di via del Gambone, immerso in un verde fuori dallo spazio e in un silenzio fuori dal tempo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com