Eventi e cultura
3 Novembre 2025
Martedì 4 novembre alla biblioteca Bassani per "Autunno Incantatore"

Il giornalismo femminile ferrarese tra ‘800 e ‘900

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Intelligenza artificiale, come cambierà il lavoro?

Come cambierà il lavoro nell'era dell'intelligenza artificiale? È la domanda al centro dell'incontro organizzato da F.IN.D. - Ferrara Innovation & Digital, che porta a Ferrara una tappa del tour di presentazione del nuovo libro di Cristiano Boscato, dedicato all'impatto dell'AI su lavoro e società

Prosegue alla Biblioteca Giorgio Bassani il ciclo di incontri “Autunno incantatore” con un appuntamento dedicato alla storia del giornalismo femminile ferrarese tra Ottocento e Novecento.

Martedì 4 novembre, alle ore 17, Luciana Tufani del Centro Documentazione Donna di Ferrara condurrà un incontro che offrirà uno sguardo approfondito sui contributi delle donne alla stampa cittadina, attraverso articoli, rubriche e documenti d’epoca che restituiscono volti, voci e storie spesso dimenticate.

Tra le protagoniste del periodo spicca Maria Majocchi Plattis, conosciuta con lo pseudonimo Jolanda, autrice di romanzi, racconti e articoli che ebbero grande successo ai suoi tempi. Collaborò con la rivista La Donna, diretta da Gualberta Alaìde Beccari, e diresse Cordelia, rivista “per giovinette”, entrando in contatto con importanti figure del movimento femminista italiano come Anna Maria Mozzoni, Anna Kuliscioff, Ersilia Majno e Virginia Treves. La sua amicizia con la triestina Haydée, testimoniata da un ricco epistolario, è un ulteriore segno della vivacità culturale di quel mondo femminile.

L’incontro sarà un’occasione per riscoprire la presenza delle donne nella cultura e nella vita sociale della Ferrara di fine Ottocento, e per riflettere sul valore della memoria storica e del patrimonio documentario.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Per informazioni: Biblioteca Giorgio Bassani, via G. Grosoli 42, telefono 0532.418280, mail info.bassani@comune.fe.it. sito archibiblio.comune.ferrara.it.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com