Tresignana
3 Novembre 2025
Fissata per il 28 novembre la data dell'udienza di opposizione alla seconda richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara

Duplice omicidio di Rero. A fine novembre l’inchiesta davanti al gip

di Davide Soattin | 3 min

Leggi anche

Si getta nel fossato del Castello Estense: carabiniere si tuffa e la salva

Una mattina di ordinario servizio si è trasformata in un salvataggio eroico per due carabinieri della Stazione di Ferrara. Erano circa le 7.30 quando, mentre percorrevano a bassa velocità corso Martiri della Libertà, immerso nella nebbia, hanno notato nei pressi di piazza Savonarola la figura di una donna in piedi sul muretto che delimita il fossato del Castello Estense

Tresignana. Il tribunale di Ferrara ha fissato per venerdì 28 novembre l’udienza di opposizione alla seconda richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per il duplice omicidio di Dario e Riccardo Benazzi, i due cugini che – il 28 febbraio 2021 – furono prima uccisi a fucilate e poi bruciati dentro a una Volkswagen Polo, dove vennero trovati carbonizzati, in un campo a Rero, tra i territori comunali di Tresignana e Fiscaglia.

Unici indagati per quella vicenda sono Filippo e Manuel Mazzoni, padre e figlio, difesi dall’avvocato Stefano Marangoni.

All’udienza di fine novembre, il giudice per le indagini preliminari Marco Peraro dovrà decidere se accettare la richiesta avanzata dal pm Ciro Alberto Savino – che ha ereditato il fascicolo di indagine dalla pm Lisa Busato – oppure se assecondare le istanze degli avvocati Denis Lovison e Massimiliano Sita, legali delle famiglie delle due vittime, che chiedono l’imputazione coatta per i due indagati o ulteriore attività investigativa.

Per la Procura, infatti, l’approfondimento investigativo disposto dal gip dopo la prima opposizione alla richiesta di archiviazione non aveva permesso di chiarire i dubbi evidenziati dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Ferrara e da quello del tribunale del Riesame di Bologna relativamente alla gravità indiziaria, dal momento che gli elementi raccolti risultano essere “sicuramente compatibili con l’impostazione d’accusa” ma – scrive il pm nella propria richiesta – “non univoci” circa la responsabilità dei due indagati finiti nelle carte dell’inchiesta.

Diverse le convinzioni degli avvocati Lovison e Sita: “Riteniamo che sussistano tutti gli elementi di prova necessari a spiegare un’imputazione coatta e questo chiederemo al gip. Dopo la prima opposizione erano state disposte ulteriori investigazioni che, a nostro avviso, hanno portato a ulteriori elementi di prova, idonei a sostenere un’accusa in giudizio. L’obiettivo è quello di arrivare a celebrare il processo al fine di individuare le responsabilità degli indagati e dare giustizia alle vittime di questo efferato duplice omicidio. Lo diciamo perché riteniamo sia giusto che i familiari possano sapere quello che è successo, com’è successo, ma soprattutto possano finalmente venire a conoscenza di chi ha commesso tutto questo“.

Per l’avvocato Marangoni, che difende i Mazzoni, padre e figlio sono innocenti. “Sono affranti, sfiniti e affaticati da questa vicenda, da questo stillicidio di indagini suppletive. Hanno perso il lavoro e stanno faticosamente cercando di rifarsi una vita. Io non contesto la legittimità delle prime indagini su di loro, però accanirsi quando è chiarissimo, già da anni, che loro non c’entrano nulla, come tra l’altro ha ribadito il tribunale del Riesame, non mi sembra giusto. Sarebbe ora che questa vicenda giudiziaria si chiudesse con una pietra sopra e che andasse nel dimenticatoio pubblico in modo da permettere ai miei clienti di recuperare la loro vita normale dopo tutti questi anni” aveva commentato dopo la seconda richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com