Attualità
31 Ottobre 2025
Territorio, filiera e innovazione raccontano un’eccellenza del nostro territorio. Lo chef Bacilieri ha presentato il suo PeraMisù

La Pera dell’Emilia-Romagna IGP protagonista al Ferrara Food Festival

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Svastiche e odio razziale. Muretto imbrattato a Ponte

"Stranieri via dall'Italia" è forse la frase più blanda apparsa sul muretto al di fuori dell'Eurospin di Pontelagoscuro. Vicino una svastica e un'altra scritta "W il Duce" e poco più in là frasi in cui si inneggia ai forni crematori e all'odio razziale

Zia ferrarese regina all’inaugurazione del Ferrara Food Festival

La Zia ferrarese protagonista assoluta in occasione dell'inaugurazione della quinta edizione del Ferrara Food Festival come primo insaccato estense a marchio Deco (Denominazione Comunale di Origine). L'evento si è svolto il 31 ottobre alle ore 11 presso il PalaSimaBio di piazza Municipio

Al Ferrara Food Festival, presso il Pala SimaBio in piazza Municipale, si è svolto l’appuntamento dedicato alla Pera dell’Emilia-Romagna IGP, promosso da CSO Italy e dal Consorzio della Pera dell’Emilia-Romagna IGP.

L’iniziativa, dal titolo “La Pera dell’Emilia-Romagna IGP: eccellenza, territorio e innovazione”, ha messo in luce il valore produttivo, culturale e gastronomico di una delle colture simbolo della città di Ferrara ma anche patrimonio agricolo nazionale.

Nel suo intervento, il cavalier Paolo Bruni, Presidente di CSO Italy, ha ricordato come la pericoltura, pur avendo attraversato anni complessi, resti un pilastro dell’agricoltura italiana ed emiliano-romagnola: “Nonostante le criticità, l’Italia conserva il primato europeo e la pera resta la prima coltura frutticola della nostra regione, concentrando oltre il 30% delle superfici frutticole coltivate in regione. Questo comparto ha ancora molto da dire e rappresenta un patrimonio da difendere e rilanciare con orgoglio. Ogni pera IGP – continua Bruni – è sinonimo di qualità, sicurezza e sostenibilità. Sceglierla non è solo un atto di consumo, ma un gesto che sostiene l’economia agricola e le persone che la rendono possibile”.

Giuliano Donati, presidente del Consorzio della Pera dell’Emilia-Romagna IGP, ha ribadito il ruolo del Consorzio nella tutela e valorizzazione del prodotto: “sostenere la Pera IGP significa difendere la qualità e la professionalità dei produttori. Ogni frutto rappresenta il legame tra il sapere agricolo e la tradizione della nostra regione. Il nostro impegno è continuare a promuovere questa eccellenza con nuove modalità, avvicinando sempre più i consumatori alla filiera e alla sua storia. Eventi come questo – continua Donati – ci permettono di fare apprezzare la pera come frutto gourmet, versatile e contemporaneo.”

A chiudere l’incontro, lo show-cooking dello chef Michele Bacilieri del ristorante Cucina Bacilieri di Ferrara, che ha presentato il suo PeraMisù, una reinterpretazione del tiramisù con protagonista la pera.

“Ho voluto dare una veste nuova a un frutto che fa parte della nostra storia – ha spiegato Bacilieri – unendo semplicità e creatività per far scoprire quanto la pera possa essere versatile in cucina. È un prodotto che si presta a tante interpretazioni, mantenendo sempre un legame autentico con il territorio.”

L’iniziativa, parte del programma ufficiale del Ferrara Food Festival, rientra nelle attività di comunicazione e valorizzazione della Pera dell’Emilia-Romagna IGP promosse da CSO Italy e dal Consorzio della Pera dell’Emilia-Romagna IGP, con l’obiettivo di promuovere una cultura alimentare attenta alla qualità, alla sostenibilità e al valore delle produzioni certificate italiane.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com