Attualità
1 Novembre 2025
Bando rivolto alle associazioni di Terzo Settore, candidature entro il 29 novembre. Scaramagli: “Un investimento nella costruzione di opportunità concrete”

Ferrara investe sui giovani: 120mila euro per nuovi progetti di partecipazione e creatività

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Svastiche e odio razziale. Muretto imbrattato a Ponte

"Stranieri via dall'Italia" è forse la frase più blanda apparsa sul muretto al di fuori dell'Eurospin di Pontelagoscuro. Vicino una svastica e un'altra scritta "W il Duce" e poco più in là frasi in cui si inneggia ai forni crematori e all'odio razziale

Riparte il ‘Piano Freddo’ per i senzatetto

Garantire un riparo nei mesi più rigidi dell'anno. È questo l'obiettivo del 'Piano Freddo', misura promossa dall'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara e riattivata da domani (sabato 1 novembre) fino al 31 maggio 2026

La rockstar del pane Fulvio Marino a Ferrara Food Festival

A portare il profumo del pane nella prima giornata di Ferrara Food Festival è stato Fulvio Marino, panificatore, mugnaio e volto amatissimo della televisione italiana, noto per la sua presenza quotidiana nel programma di Antonella Clerici su Rai 1

Promuovere la partecipazione, la creatività e il benessere delle nuove generazioni. Sono questi gli obiettivi dell’avviso pubblico approvato dalla Giunta comunale di Ferrara, su proposta dell’Assessorato alle Politiche Giovanili e online dal 31 ottobre sul sito del Comune di Ferrara, nella sezione Bandi e Avvisi.

Il bando mette a disposizione 120mila euro complessivi per sostenere progetti dedicati ai giovani del territorio, di cui 25mila euro co-finanziati dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del programma Geco 14 – Giovani Evoluti e Consapevoli.

Il bando è aperto a tutti gli enti e associazioni del Terzo Settore iscritti al Runts (il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) che operano con e per i giovani e che hanno sede legale o operativa nel territorio comunale di Ferrara. L’intento è quello di valorizzare la rete associativa ferrarese come motore di progettazione e innovazione sociale, promuovendo azioni concrete capaci di offrire opportunità di cittadinanza attiva, apprendimento, espressione e crescita personale per i ragazzi e le ragazze tra i 14 e i 30 anni.

Tutti i dettagli del bando sono stati presentati oggi nella residenza municipale di Ferrara dall’assessore alle Politiche giovanili Chiara Scaramagli insieme a Sabina Tassinari, responsabile U.O Nuove Generazioni – Servizio Giovani del Comune di Ferrara, e ad Annalisa Ferroni, del Servizio Giovani del Comune di Ferrara.

“Continuare a investire nella costruzione di opportunità concrete per i giovani – dichiara l’assessore comunale alle Politiche Giovanili Chiara Scaramagli – è una priorità che come amministrazione comunale ci siamo dati. Premieremo i progetti che saranno più coerenti con le finalità del bando e che metteranno al centro il protagonismo giovanile, la creatività e il dialogo intergenerazionale, riconoscendo alle associazioni un ruolo centrale nella crescita dell’intera comunità. E’ la prima volta che il Comune di Ferrara propone un bando di questo genere nell’ambito delle politiche giovanili; l’obiettivo è quello di coinvolgere in maniera trasparente le associazioni del Terzo settore, garantendo a tutte le realtà del territorio la possibilità di essere coinvolte mettendo a disposizione le proprie competenze”.

I progetti dovranno essere realizzati tra l’1 dicembre 2025 e il 30 settembre 2026, per una durata minima di cinque mesi, e potranno riguardare diversi ambiti. In particolare:
– promozione della cittadinanza attiva e dell’impegno civico;
– sviluppo della creatività e del pensiero critico;
– sostegno alla crescita personale e professionale;
– iniziative di comunità, laboratori, eventi, momenti di socializzazione e formazione.

C’è tempo fino al 29 novembre 2025 per inviare la propria candidatura: le proposte ammesse potranno ottenere un contributo compreso tra 5mila e 20mila euro, assegnato sulla base della qualità progettuale e fino a esaurimento dei fondi disponibili.

L’avviso pubblico, completo di modulistica e linee guida per la rendicontazione, è disponibile sul sito del Comune di Ferrara nella sezione Bandi e Avvisi.

Le domande dovranno essere inviate esclusivamente tramite Pec all’indirizzo serviziogiovani@cert.comune.fe.it.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com