Cento. Il Comune di Cento è stato riconosciuto come l’ente con l’indice Desier più alto della provincia di Ferrara (escluso il capoluogo), in occasione della cerimonia per il Premio Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna 2025, tenutasi mercoledì 29 ottobre a Bologna, a cui hanno partecipato il sindaco Accorsi e il consigliere Fortini, con delega all’Innovazione e alla Trasformazione Digitale.
L’indice Desier (Digital Economy and Society Index Emilia-Romagna) misura il livello di sviluppo digitale dei territori: dai servizi online alla connettività, fino all’utilizzo delle tecnologie da parte di cittadini e imprese.
Un risultato significativo che conferma l’impegno dell’Amministrazione comunale nel percorso di innovazione e digitalizzazione del territorio.
“È un riconoscimento che ci rende orgogliosi – dichiara il sindaco –. In questi anni abbiamo lavorato per migliorare la connettività di scuole, musei e aree produttive, ma anche per rendere il digitale più accessibile a tutti i cittadini. Penso, ad esempio, allo sportello ‘Digitale Facile’, pensato proprio per accompagnare chi ha meno dimestichezza con la tecnologia. Sappiamo che c’è ancora strada da fare, ma continueremo a investire per rendere Cento sempre più moderna, efficiente e attrattiva. Un ringraziamento speciale va a tutti gli Uffici Comunali che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante traguardo”.
Il consigliere comunale Matteo Fortini, che ha preso parte alla tavola rotonda ” Comuni che hanno svalicato”, dedicata alle esperienze dei Comuni con più di 15mila abitanti nei processi di digitalizzazione, aggiunge: “È stato un piacere partecipare alla tavola rotonda e portare l’esperienza di Cento. Questo risultato è frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto amministratori, uffici e cittadini. Il digitale è una grande opportunità di crescita e inclusione, e il nostro Comune intende continuare a essere protagonista di questo percorso”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com