Copparo
1 Novembre 2025
Gli apparecchi sono stati al centro del seminario tecnico-pratico tenutosi a Copparo

“Sulle ali della sicurezza”, illustrate a Copparo le nuove frontiere con i droni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tornano gli appuntamenti “Voce alle frazioni”

A partire dalla prossima settimana tornano gli appuntamenti con “Voce alle Frazioni”, l’iniziativa promossa dall’Assessorato al Decentramento e Frazioni guidato dall’assessore Alessandro Amà

Modifiche alla viabilità per il 2 novembre

In occasione della commemorazione dei defunti, per garantire la sicurezza della viabilità e di coloro che si recheranno al camposanto di Copparo, saranno adottate alcune modifiche al traffico nelle giornate di sabato 1° novembre e domenica 2 novembre

Copparo. Nati inizialmente con finalità ludiche, i droni si sono nel tempo sviluppati, trasformandosi anche in valido strumento a disposizione delle forze dell’ordine e di sicurezza.

Per conoscere meglio queste attrezzature e le normative vigenti sul loro impiego, venerdì 31 ottobre si è tenuta l’iniziativa “Sulle ali della sicurezza” organizzata dalla Polizia locale dell’Unione Terre e Fiumi e che ha visto la partecipazione di rappresentanti delle forze dell’ordine, di soccorso, dei Vigili del fuoco, di Protezione civile, nonché appassionati che hanno approfondito potenzialità e modalità di utilizzo di questi aeromobili a pilotaggio remoto, che possono diventare fondamentali in casi di emergenza, quali possono essere la ricerca e il soccorso di persone disperse in aree difficili da raggiungere, interventi durante incendi o in zone colpite da disastri naturali, il monitoraggio del traffico la gestione di scenari complessi, il trasporto di medicinali.

Questo grazie agli interventi di esperti che si sono alternati al tavolo dei relatori. I lavori si sono aperti con la parte teorica, ospitata al Teatro comunale “De Micheli” e introdotta da Giulio Sinchetto, comandante della Polizia locale Terre e Fiumi.

A portare il saluto dell’Amministrazione comunale è stato il sindaco Fabrizio Pagnoni, anche nella veste di presidente dell’Unione dei Comuni “Terre e Fiumi”, che ha sottolineato l’importanza di questi momenti di formazione «per fare capire meglio tutto ciò che sta dietro al grande mondo dei droni che, oggi, hanno svariati utilizzi: da quello ludico, a quello della sicurezza, a quello militare e molto altro ancora».

La mattinata è entrata poi nel vivo con le relazioni di Andrea Pinotti, il più seguito e famoso youtuber italiano nel settore dei droni, istruttore, pilota UAS, divulgatore tecnico, che ha illustrato proposto un excursus su come via via gli apparecchi siano stati sviluppati per nuovi impieghi, imponendo aggiornamenti normativi e regolamentazioni rispetto all’utilizzo.

Marco De Nunzio, avvocato cassazionista – tra i massimi esperti in materia di privacy e tutela dei dati personali – ha focalizzato gli aspetti giuridici legati all’uso dei droni, mentre Domenico Marletta, ufficiale in congedo dell’Arma dei Carabinieri, esperto di volo e dell’utilizzo della tecnologia UAS nelle indagini di polizia e nelle attività operative in campo giudiziario, ha esaminato casi concreti di utilizzo dello strumento. A chiudere l’evento, la dimostrazione pratica condotta da Dronebase di Rimini, la più importante realtà italiana nel settore delle tecnologie UAS, collaboratrice del Ministero della Difesa e del Ministero dell’Interno, che si è tenuta al Pontino Tagliapietra.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com