Attualità
3 Novembre 2025
Alle 11.30 è in programma la cerimonia con deposizione della corona d'alloro alla Torre della Vittoria in piazza Trento Trieste

4 Novembre, tutti gli appuntamenti in città

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Rete Pace contro il genocidio: un mese di iniziative

Novembre sarà un mese denso di appuntamenti per Rete Pace Ferrara, che presenta un programma di iniziative per mantenere alta l'attenzione sul genocidio in corso a Gaza e sulla necessità di una cultura della non violenza

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate (martedì 4 novembre), il Comitato per le Onoranze composto da Prefettura, Provincia e Comune di Ferrara ha predisposto un programma di appuntamenti in città.

Si partirà proprio martedì 4 novembre in piazza Trento Trieste alle 11.30 con l’alzabandiera che aprirà la cerimonia a cui parteciperanno il prefetto Massimo Marchesiello, il sindaco Alan Fabbri per il Comune di Ferrara, le autorità civili, religiose e militari, le associazioni combattentistiche e d’arma e numerosi studenti.

Oltre ai componenti della Consulta provinciale degli Studenti infatti, agli studenti dell’Istituto Comprensivo di Terre del Reno e dell’Istituto Comprensivo Porto Garibaldi insieme ai loro accompagnatori, sarà presente anche la classe 5B dell’Istituto “L. Einaudi”, individuato quest’anno come istituto che riceverà la bandiera italiana dalle mani del generale Luca Maineri, comandante del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico, che – per l’occasione – leggerà il discorso del Capo dello Stato.

Insieme a lui, durante la celebrazione, in cui sarà prevista anche la deposizione di una corona d’alloro alla Torre della Vittoria, oltre al prefetto Marchesiello, interverranno anche il presidente della Provincia Daniele Garuti e la rappresentante della Consulta degli Studenti.

Allieterà la cerimonia la Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Cona diretta dal vice Maestro Federico Cavalieri.

Alle 17.30 di martedì poi, dopo l’ammainabandiera, nella sala del Consiglio Comunale, in municipio, è in programma il concerto della Banda Filarmonica “Ludovico Ariosto” di Ferrara diretta dal maestro Stefano Caleffi. Il concerto sarà preceduto da un breve saluto del vicesindaco Alessandro Balboni.

A seguire, mercoledì 5 novembre, al cinema Santo Spirito di via della Resistenza, a cura dell’Istituto di Storia Contemporanea è prevista la proiezione per gli studenti del docufilm “Animali nella Grande Guerra” di Folco Quilici.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com