Codigoro
1 Novembre 2025
Un percorso formativo per valorizzare chi si prende cura delle persone fragili e promuovere nuove opportunità professionali

A Codigoro parte la quinta edizione del corso per Assistenti Familiari e Caregiver

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La rockstar del pane Fulvio Marino a Ferrara Food Festival

A portare il profumo del pane nella prima giornata di Ferrara Food Festival è stato Fulvio Marino, panificatore, mugnaio e volto amatissimo della televisione italiana, noto per la sua presenza quotidiana nel programma di Antonella Clerici su Rai 1

Sporcizia vicino ai cassonetti. “Ormai è così da 5 giorni”

"Questa è la situazione a Pontelagoscuro, cassonetti a fianco supermercato Eurospin". Il primo messaggio con annessa foto arriva nella tarda mattinata del 31 ottobre dai sociale e poco dopo ne compare un altro con la foto dei cassonetti nella zona più antica del quartiere di Pontelagoscuro

Codigoro. Prenderà il via il prossimo 10 novembre, presso la Casa della Comunità di Codigoro, la quinta edizione del corso gratuito per Assistenti Familiari e Caregiver, promosso da Asp del Delta Ferrarese nell’ambito del progetto “Sportello Caregiver”, affidato al Consorzio Tecla e gestito dalla Cooperativa Cidas. Il percorso formativo ha l’obiettivo di offrire una preparazione di base a chi svolge o desidera svolgere attività di sostegno e assistenza a persone in condizioni di fragilità, favorendo l’acquisizione di competenze utili anche in un’ottica di possibile impiego professionale. Il corso si rivolge sia a caregiver familiari – persone che si prendono cura, a titolo gratuito, di un proprio caro – sia a cittadini interessati a qualificarsi come assistenti familiari.

Durante i 12 incontri previsti in presenza, saranno trattati temi centrali come la mobilizzazione del paziente, l’assistenza a persone con demenza, la preparazione dei pasti, l’igiene personale, la relazione con il contesto familiare e la gestione delle emergenze. Inoltre, sarà possibile conseguire gli attestati Haccp e Sicurezza sui luoghi di lavoro.

“Con questa proposta – spiega Angela Petrucciani, direttore di Asp del Delta Ferrarese – vogliamo da un lato supportare le famiglie che si trovano a gestire situazioni di fragilità, dall’altro contribuire alla qualificazione di nuove figure di assistenza sempre più richieste nel nostro territorio. La formazione è uno strumento di empowerment sia per i caregiver sia per chi intende costruire un percorso lavorativo nell’ambito dell’assistenza”.

Le lezioni si terranno nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 13.30 alle 16.30, presso la Sala “Nelson Frigatti” al secondo piano della Casa della Comunità (via Cavallotti 347-Codigoro), con un’unica eccezione mercoledì 26 novembre, in cui l’orario sarà 14.30-18.30.

Il corso è gratuito e al termine sarà rilasciato un attestato di frequenza accreditato dalla Regione Emilia-Romagna tramite l’ente formativo Human Resources Search & Training.

Iscrizioni aperte fino a esaurimento posti. Per partecipare è necessario inviare una mail a: caregiver@aspdeldeltaferrarese.it oppure contattare il numero 370 3144913 (anche via Sms o WhatsApp).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com